Art. 256230
                            EAN: 8056224165201
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 256230 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: veicoli commerciali leggeri
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,9 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 11 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: 0 
 
                            - 
                                    Diametro della flangia [mm]: 76 mm
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 3 
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €155.25IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 256230 Kühner: efficienza e robustezza per veicoli commerciali leggeri
                    Progettato per partire al primo colpo anche nelle giornate più impegnative, il motorino d’avviamento 256230, nuovo e di alta qualità, realizzato e distribuito da Kühner, coniuga efficienza e robustezza per garantire continuità operativa nel tempo. La sua configurazione è studiata per i ritmi dei veicoli commerciali leggeri, dove furgoni, van e piccoli camioncini richiedono affidabilità quotidiana nel trasporto merci e negli impieghi professionali.
L’unità lavora su impianti a 12 V ed eroga 1,9 kW, una potenza che assicura coppia di spunto pronta e ripetibile su motori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 11 denti favorisce un innesto rapido e regolare con la corona del volano, contenendo rumorosità e usura degli ingranaggi; il senso orario assicura la corretta direzionalità nelle applicazioni previste. La flangia da 76 mm con tre fori di fissaggio filettati garantisce accoppiamento stabile alla campana del cambio e centraggio preciso, mentre il solenoide dimensionato per cicli frequenti e l’isolamento dei conduttori riducono cadute di tensione, surriscaldamenti e dispersioni anche in condizioni ambientali gravose.
Nell’uso quotidiano su flotte e mezzi da lavoro, questo avviatore sostiene senza esitazioni sequenze ravvicinate di avviamenti, tipiche dei percorsi urbani con soste frequenti e carichi variabili. La costruzione curata dei supporti rotanti e la qualità dei materiali impiegati mantengono stabile la velocità di trascinamento, così da minimizzare gli stress sulla batteria e favorire ripartenze affidabili sia a freddo sia a motore caldo, con consumi elettrici bilanciati e maggiore durata del gruppo di avviamento.
Per quanto riguarda l’applicazione, il 256230 è indicato per FIAT Ducato, una piattaforma di riferimento nel segmento dei commerciali leggeri. Per confermare senza incertezze la compatibilità con il tuo mezzo ti invitiamo a consultare la tabella a seguire con i dettagli specifici di modello, anni e motorizzazioni, e la tabella dei codici OEM compatibili: troverai corrispondenze ed equivalenze utili a selezionare la versione corretta in base alle caratteristiche del tuo veicolo e dell’impianto di avviamento.
Il montaggio risulta semplice e rapido grazie alla flangia da 76 mm che facilita l’allineamento, ai tre punti di fissaggio filettati che consentono un serraggio sicuro, e all’accesso agevole ai terminali di potenza e comando per un cablaggio ordinato. L’innesto del pignone a 11 denti e il senso orario eliminano incertezze durante la posa, permettendo nella maggior parte dei casi una sostituzione diretta dell’unità originale senza adattatori: pochi passaggi, corretta coppia di serraggio e tensionamento dei collegamenti, e l’avviamento torna ad essere immediato.