Art. 256100
EAN: 8056224154984
Dettagli tecnici del ricambio 256100
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,8 KW
-
N° denti: 10
-
Senso rotazione: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Media
€114.75IVA esclusa
Progettato per partenze pronte e costanti, il motorino d’avviamento 256100, nuovo e di alta qualità, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, coniuga robustezza meccanica ed efficienza elettrica per garantire affidabilità nel tempo. La sua architettura privilegia resistenza a vibrazioni e sbalzi termici, così da assicurare funzionamento regolare anche dopo ripetuti cicli di avviamento tipici dell’uso quotidiano.
Ottimizzato per autovetture e veicoli stradali a uso privato, eroga la coppia necessaria all’innesco del motore mantenendo un assorbimento coerente con gli impianti a 12 V. La potenza di 1,8 kW supporta avviamenti rapidi anche a batteria parzialmente scarica, mentre il pignone a 10 denti assicura un accoppiamento fluido con la corona del volano, riducendo rumorosità e usura. Il senso orario del rotore garantisce la corretta direzionalità nelle applicazioni previste e la flangia con due fori di fissaggio consente un centraggio preciso sulla campana del cambio. Il solenoide dimensionato per cicli ripetuti, la frizione a ruota libera e l’isolamento accurato dei conduttori contribuiscono a partenze pronte, minori cadute di tensione e maggiore durata dei componenti.
La compatibilità comprende modelli di fascia premium come Porsche Cayenne e Porsche Macan, a conferma della capacità del gruppo di avviamento di lavorare con motori moderni caratterizzati da alti rapporti di compressione e dotazioni elettriche ricche. Per individuare con precisione la versione corretta in base a anno, cilindrata e specifiche dell’impianto, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati dei veicoli compatibili e, subito dopo, la tabella dei codici OEM equivalenti: troverai corrispondenze utili a verificare dimensioni di montaggio, dentatura del pignone e requisiti di alimentazione.
Il montaggio risulta semplice e rapido grazie all’interfaccia con due fori passanti, all’accesso agevole ai terminali di potenza e comando e all’innesto del pignone da 10 denti che facilita il corretto allineamento con la corona. Nella maggior parte dei casi l’installazione avviene in sostituzione diretta, senza adattatori, con posizionamento immediato della flangia e collegamenti intuitivi; una volta tensionata correttamente la cinghia ausiliaria e verificata la coppia di serraggio dei fissaggi, l’unità è pronta a ripristinare un avviamento deciso fin dal primo giro chiave.