Art. 256045
EAN: 8056224151099
Dettagli tecnici del ricambio 256045
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2 KW
-
N° denti: 12
-
Senso rotazione: 0
-
Diametro della flangia [mm]: 76 mm
-
N° fori fissaggio: 2
-
N° fori filettati: 1
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Media
€120.15IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 256045, nuovo e prodotto di altà qualità, sviluppato da Kühner e distribuito da Kühner, è progettato per assicurare partenze pronte e regolari nelle autovetture destinate all’uso quotidiano. L’unità combina robustezza strutturale e precisione dell’innesto, così da offrire affidabilità negli spostamenti di tutti i giorni, anche con frequenti riavvii a motore caldo e in condizioni ambientali variabili.
La piattaforma elettrica a 12 V lavora con una potenza di 2 kW, valore che garantisce coppia di spunto adeguata a motori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 12 denti favorisce un ingranamento rapido e silenzioso sulla corona del volano, mentre il senso orario assicura la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. La flangia da 76 mm offre due fori di fissaggio e un foro filettato per un accoppiamento stabile alla campana del cambio; il solenoide dimensionato per cicli ripetuti e l’accurata schermatura dei collegamenti contribuiscono a ridurre cadute di tensione, usura degli ingranaggi e surriscaldamenti, a favore di una maggiore durata del gruppo d’avviamento.
La compatibilità applicativa comprende vetture di fascia premium e SUV come Maserati Ghibli III, Maserati Quattroporte VI, Maserati Levante e Jeep Grand Cherokee. Per individuare con esattezza variante, anni e motorizzazioni supportate ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici del veicolo posta a seguire, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili: troverai le equivalenze ufficiali utili a confermare l’intercambiabilità con l’unità originale.
La qualità costruttiva si riflette in un cinematismo di innesto fluido e in una frizione unidirezionale che protegge il motore d’avviamento durante il ritorno del pignone, riducendo colpi e rumorosità. Materiali antiusura e tolleranze di lavorazione contenute migliorano la stabilità del rotore e limitano vibrazioni; l’isolamento elettrico curato e la dissipazione del calore sostengono l’efficienza nei cicli brevi, tipici della guida urbana, preservando batteria ed elettronica di bordo.
L’installazione è pensata per essere rapida: la flangia da 76 mm con due fori passanti e un foro filettato consente un centraggio preciso, il pignone a 12 denti si accoppia con immediatezza alla corona del volano e il senso orario elimina incertezze di posizionamento. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole, così il collegamento del cablaggio risulta intuitivo; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in forma diretta, senza adattatori, con serraggi a coppia e verifica funzionale in pochi minuti per tornare subito su strada.