Art. 256011
                            EAN: 8056224148419
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 256011 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 2,2 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 11 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: 0 
 
                            - 
                                    Diametro della flangia [mm]: 70 mm
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 0 
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €106.65IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 256011 Kühner: affidabilità e prestazioni per Alfa Romeo Giulietta, Fiat 500X, Jeep Renegade e Fiat Ducato 
                    Il motorino d’avviamento 256011, nuovo e di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, è progettato per garantire partenze pronte e ripetibili nelle normali condizioni d’uso delle autovetture. Opera su impianti a 12 V ed eroga 2,2 kW di potenza, una taratura equilibrata per motori benzina e diesel di media cilindrata, con un pignone a 11 denti che assicura innesto regolare sulla corona del volano. La flangia da 70 mm prevede tre fori di fissaggio e nessun foro filettato, mentre il senso orario garantisce coerenza con le applicazioni previste dal costruttore del veicolo. ([distriauto.it](https://www.distriauto.it/ad-kuhner/256011-3533078?utm_source=openai))
La costruzione segue gli standard più diffusi per i motorini “pre‑ingranati”: il solenoide comanda l’avanzamento del pignone prima della rotazione, così da ridurre urti e rumorosità; la ruota libera protegge il gruppo da sovravelocità una volta che il motore è avviato. Nelle applicazioni che impiegano riduzione epicicloidale, l’accoppiamento moltiplica la coppia a parità di assorbimento, favorendo avviamenti sicuri anche con carichi elettrici elevati. Queste soluzioni, ormai tipiche dei motorini moderni, migliorano la durata degli ingranaggi e la costanza di avviamento nel tempo. ([ipu-group.com](https://ipu-group.com/video-how-a-pre-engaged-starter-motor-works/?utm_source=openai))
Nell’uso quotidiano su autovetture, il 256011 è pensato per ripartenze frequenti e soste brevi, con assorbimenti ben gestiti dal solenoide e un innesto del pignone studiato per limitare l’usura della corona. L’equilibrio tra potenza di 2,2 kW e geometria del pignone a 11 denti favorisce coppia di spunto pronta, mentre la configurazione con flangia da 70 mm e tre fori rende l’unità stabile anche in presenza di vibrazioni e sbalzi termici tipici della marcia urbana e extraurbana. ([distriauto.it](https://www.distriauto.it/ad-kuhner/256011-3533078?utm_source=openai))
La compatibilità copre applicazioni note del gruppo, tra cui Alfa Romeo Giulietta, Fiat 500X, Jeep Renegade e Fiat Ducato, con abbinamenti frequenti ai propulsori turbodiesel del comparto. Per molti allestimenti sono confermate le corrispondenze con codici OEM 51984359 e 71796415; ti invitiamo a verificare subito la tabella che segue con modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti per scegliere la versione corretta. ([alfaworkshop.co.uk](https://www.alfaworkshop.co.uk/parts/Alfa_Starter_Motor.shtml?utm_source=openai))
L’installazione risulta semplice: la flangia da 70 mm con tre punti di fissaggio facilita l’allineamento sulla campana del cambio, il pignone a 11 denti si accoppia con precisione alla corona e il senso orario elimina ambiguità di orientamento. Nella maggior parte dei casi la sostituzione è diretta, con collegamento agevole dei terminali di potenza e comando e messa in servizio immediata dopo il corretto serraggio; un montaggio lineare che riduce i tempi d’officina e ti rimette su strada al primo giro chiave. ([distriauto.it](https://www.distriauto.it/ad-kuhner/256011-3533078?utm_source=openai))