Art. 255715
EAN: 8056224120217
Dettagli tecnici del ricambio 255715
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,2 KW
-
N° denti: 11
-
Senso rotazione: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Media
€86.40IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 255715, nuovo, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e regolari nelle condizioni tipiche dell’uso quotidiano. Pensato per autovetture, supporta senza affaticarsi gli stop‑and‑go urbani e i tragitti brevi, mantenendo costante la risposta anche con sbalzi termici e ripetuti cicli di accensione a motore caldo.
L’unità lavora su impianti a 12 V e sviluppa 1,2 kW, un equilibrio che fornisce coppia di spunto adeguata e assorbimenti contenuti. Il pignone a 11 denti assicura un innesto pulito sulla corona del volano, mentre il senso orario garantisce la corretta direzionalità di trascinamento nelle applicazioni previste. La flangia con due fori di fissaggio offre un centraggio stabile sulla campana del cambio, riducendo vibrazioni e usura dei cuscinetti. Il solenoide dimensionato per cicli ripetuti, l’isolamento dei conduttori e la cura degli accoppiamenti meccanici limitano cadute di tensione, rumorosità e picchi d’usura, favorendo una lunga durata operativa.
La compatibilità include HYUNDAI i40 I, con abbinamenti che variano in base a motorizzazioni e anni di produzione. Per confermare con precisione la versione corretta ti invitiamo a consultare la tabella dedicata ai veicoli compatibili, completa di modelli, periodi e specifiche tecniche, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti posta a seguire: troverai corrispondenze e sostituzioni utili a scegliere senza incertezze il ricambio più adatto.
Il montaggio è rapido e intuitivo: la flangia a due fori facilita l’allineamento, il pignone a 11 denti si accoppia con immediatezza alla corona e il senso orario elimina dubbi sull’orientamento. L’accesso ai terminali di potenza e comando risulta agevole, così da collegare in modo ordinato il positivo principale e il segnale di eccitazione; dopo il serraggio secondo le specifiche del costruttore e il corretto tensionamento della cinghia di trasmissione ausiliaria, la messa in servizio è immediata. Una sostituzione pulita, pensata per riportare l’auto su strada in tempi brevi.