Art. 255657
                            EAN: 8056224114506
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 255657 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 2,2 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 13 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €110.70IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 12V 2,2kW Kühner 255657: affidabilità e prestazioni per autovetture Volvo
                    Il motorino d’avviamento 255657, nuovo e di alta qualità, progettato e realizzato da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e ripetibili nelle autovetture destinate all’uso quotidiano. La progettazione privilegia affidabilità e regolarità di funzionamento nella guida di tutti i giorni, con attenzione alla stabilità elettrica durante brevi tragitti, soste frequenti e sbalzi termici tipici di un impiego urbano e suburbano.
Il gruppo opera su impianti a 12 V ed eroga 2,2 kW di potenza, una combinazione che assicura elevata coppia di spunto e tempi di avviamento contenuti su motori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 13 denti garantisce l’innesto corretto sulla corona del volano, mentre il senso orario rispetta la direzionalità prevista dalle applicazioni compatibili. La flangia prevede tre fori di fissaggio per un ancoraggio stabile alla campana del cambio, così da ridurre vibrazioni e preservare l’allineamento dell’albero. Il solenoide ad azionamento diretto e la cinematica di pre-innesto gestiscono con precisione la fase di accoppiamento, limitando urti e rumorosità; la ruota libera protegge il motore elettrico in caso di ritorni o sovragiri, contribuendo a prolungare la vita dei componenti.
La costruzione adotta avvolgimenti in rame ad alta conducibilità, spazzole a densità controllata e cuscinetti lubrificati a vita, con tenute pensate per resistere a polvere e umidità. Il circuito di comando privilegia assorbimenti equilibrati, così da ridurre le cadute di tensione e la sollecitazione della batteria durante la fase di spunto; nelle versioni con riduzione, il treno epicicloidale ottimizza la coppia a basso regime a beneficio di avviamenti rapidi anche a temperature rigide. Il corpo è trattato contro la corrosione e il bilanciamento del rotore limita le vibrazioni, migliorando la silenziosità e la durata nel tempo.
La compatibilità copre numerosi modelli della gamma Volvo, tra cui V60 I, V70 III, XC60 I, XC70 II, S80 II, S60 II, V40, XC90 II e V90 II. Per individuare la versione esatta in base a anno, motorizzazione e allestimento, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili e, subito dopo, la tabella dei codici OEM equivalenti: troverai le corrispondenze utili a confermare misure di flangia, profilo del pignone e caratteristiche elettriche dell’impianto.
L’installazione è pensata per essere semplice: la flangia con tre punti di ancoraggio facilita il posizionamento, il pignone a 13 denti si accoppia con immediatezza alla corona e il senso orario elimina dubbi sul verso di montaggio. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole, così da completare il cablaggio in pochi passaggi; nella maggior parte dei casi l’unità entra in sostituzione diretta senza adattatori, è sufficiente verificare l’allineamento, serrare alle coppie prescritte e tensionare correttamente la batteria per ottenere un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.