Art. 255616
EAN: 8056224111635
Dettagli tecnici del ricambio 255616
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,7 KW
-
N° denti: 15
-
Senso rotazione: 0
-
Diametro della flangia [mm]: 70 mm
-
N° fori fissaggio: 3
-
N° fori filettati: 0
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€124.20IVA esclusa
Progettato per partenze pronte e regolari, il motorino d’avviamento 255616, nuovo e di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, unisce robustezza costruttiva e continuità di servizio in un formato compatto. È pensato per l’uso quotidiano su autovetture, dove la rapidità di innesto e l’affidabilità nel tempo sono fondamentali tanto nei tragitti urbani quanto nei percorsi extraurbani.
La configurazione elettrica a 12 V lavora con una potenza di 1,7 kW, erogando una coppia di spunto adeguata a propulsori benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone a 15 denti favorisce un’imboccata precisa sulla corona del volano, riducendo rumorosità e usura degli ingranaggi; il senso orario assicura la corretta direzionalità del trascinamento nelle installazioni previste. La flangia da 70 mm con tre fori di fissaggio e nessun foro filettato rende il serraggio intuitivo dal lato cambio, garantendo centraggio stabile e resistenza alle vibrazioni. Solenoide e gruppo di trascinamento sono dimensionati per gestire riavvii ravvicinati, mentre l’isolamento dei conduttori contiene cadute di tensione e contribuisce a partenze pronte anche con temperature sfavorevoli.
Nell’impiego su autovetture ad uso privato il 255616 mantiene costante la qualità dell’avviamento anche dopo soste brevi o in presenza di cicli frequenti, proteggendo batteria e cablaggi grazie a un assorbimento bilanciato e a un’azione di innesto rapida che limita gli shock meccanici. La scelta di materiali antiusura e la lubrificazione mirata delle parti rotanti aiutano a prolungare la vita operativa del componente, con benefici concreti in termini di affidabilità complessiva del veicolo.
La compatibilità interessa numerose applicazioni del segmento compatto e crossover: tra le principali si segnalano MINI (MINI, MINI Clubman, MINI Countryman), BMW Serie 2 e BMW X1. Per individuare l’abbinamento corretto rispetto a modello, anni e motorizzazione ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili che segue questa descrizione; subito dopo troverai anche la tabella con i codici OEM corrispondenti, utile per verificare la piena intercambiabilità con l’unità originale.
Il montaggio è semplice e veloce: la flangia da 70 mm a tre punti consente un posizionamento immediato, il pignone a 15 denti si accoppia con precisione alla corona e il senso orario elimina incertezze di orientamento. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole, così il collegamento del cablaggio risulta lineare; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in forma di ricambio diretto, senza adattatori, con serraggi rapidi e messa in servizio immediata dopo il corretto tensionamento. Un’installazione curata che ti rimette su strada in pochi minuti.