Art. 255608
EAN: 8056224111390
Dettagli tecnici del ricambio 255608
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 11
-
Senso rotazione: 0
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2,2 KW
-
N° fori fissaggio: 2
-
N° fori filettati: 1
-
Diametro della flangia [mm]: 80 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Media
€112.05IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 255608, nuovo e di alta qualità, sviluppato da Kühner per garantire partenze pronte e affidabili, nasce per l’impiego quotidiano su autovetture. La progettazione privilegia robustezza meccanica, continuità di servizio e stabilità elettrica, così da offrire uno spunto deciso anche dopo soste brevi o in presenza di temperature estreme, con un comportamento regolare che tutela batteria e impianto di bordo.
L’unità si inserisce con naturalezza nei normali cicli d’uso di veicoli stradali ad impiego privato, dove sono richieste ripetute accensioni e ripartenze nel traffico urbano. L’erogazione della coppia di trascinamento è pensata per motori benzina e diesel di segmento medio, con un innesto rapido e preciso del pignone sulla corona del volano che riduce rumorosità e usura, a vantaggio del comfort e della durata nel tempo.
La piattaforma elettrica a 12 V lavora con una potenza di 2,2 kW, combinazione che assicura coppia di spunto elevata e tempi di avviamento contenuti. Il pignone a 11 denti ottimizza la compatibilità con le corone previste, mentre il senso orario garantisce la corretta direzione del trascinamento nelle applicazioni designate. La flangia da 80 mm propone due fori di fissaggio per il centraggio sulla campana del cambio e un foro filettato che semplifica il serraggio, migliorando la stabilità dell’assemblaggio. Il solenoide, dimensionato per cicli ripetuti, coordina l’innesto e l’alimentazione del motore d’avviamento contenendo cadute di tensione, mentre materiali antiusura e un’accurata protezione delle parti in movimento contrastano gli effetti di vibrazioni, umidità e polveri.
La compatibilità comprende modelli di grande diffusione come Alfa Romeo Giulia e Alfa Romeo Stelvio. Per individuare con esattezza l’abbinamento in base a motorizzazione, anno e configurazione del veicolo, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici che segue questa descrizione, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili: troverai tutte le equivalenze utili per confermare la scelta della versione corretta e la piena interoperabilità con l’impianto originale.
L’installazione risulta semplice e veloce grazie alla flangia da 80 mm con due punti di fissaggio ben accessibili e al pignone a 11 denti che si accoppia con precisione alla corona del volano; il senso orario elimina incertezze di orientamento e facilita il posizionamento. L’accesso diretto ai terminali di potenza e comando consente un cablaggio immediato, mentre il foro filettato dedicato agevola il serraggio finale. Nella maggior parte delle applicazioni la sostituzione avviene in modalità plug-in, senza adattatori, con allineamento rapido e messa in servizio pronta fin dal primo giro chiave.