Art. 255189
EAN: 8056224049921
Dettagli tecnici del ricambio 255189
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2,2 KW
-
N° denti: 13
-
Senso rotazione: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€207.90IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 255189, nuovo e di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e ripetibili con consumi elettrici sotto controllo. La sua progettazione privilegia robustezza e continuità d’uso, così da sostenere senza affaticamento gli avviamenti frequenti tipici della mobilità privata, anche in presenza di sbalzi termici e uso quotidiano intenso.
Destinato alle autovetture e ai veicoli stradali per uso privato, questo starter assicura affidabilità nei tragitti di tutti i giorni grazie a una gestione dell’innesto curata e a un solenoide dimensionato per cicli ripetuti. L’erogazione di potenza stabile protegge batteria e cablaggi, mentre i materiali antiusura e i cuscinetti di qualità riducono vibrazioni e rumorosità a vantaggio del comfort a bordo.
Dal punto di vista elettrico ed elettromeccanico, l’unità lavora su impianti a 12 V e sviluppa 2,2 kW, valore che si traduce in una coppia di spunto adeguata a motori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 13 denti favorisce un accoppiamento rapido con la corona del volano, limitando l’usura dei denti e gli strappi all’avviamento; il senso orario assicura la corretta direzione di trascinamento nelle applicazioni previste. La presenza di due fori di fissaggio semplifica il centraggio sulla campana del cambio e stabilizza l’ancoraggio, a beneficio della durata nel tempo e della ripetibilità delle prestazioni.
In termini di applicazioni, il 255189 risulta indicato anche per Nissan Almera II, con compatibilità che dipende da motorizzazioni, anni e allestimenti. Per individuare la versione corretta con la massima precisione, ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dati specifici del veicolo (modello, anni, motore) e la tabella dei codici OEM compatibili, utili per verificare corrispondenze ed eventuali sostituzioni in base all’impianto e alle geometrie di montaggio.
Il montaggio si dimostra rapido e lineare: l’allineamento è facilitato dai due punti di fissaggio, l’accesso ai terminali di potenza e comando consente un cablaggio ordinato e il pignone a 13 denti si innesta in modo pulito sulla corona una volta regolata la distanza d’ingaggio. È sufficiente rispettare le coppie di serraggio prescritte dal costruttore del veicolo, verificare il corretto senso orario di rotazione e assicurare una buona connessione di massa per ottenere un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.