Art. 254986
EAN: 8056224047583
Dettagli tecnici del ricambio 254986
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 10
-
Senso rotazione: 0
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,4 KW
-
N° fori fissaggio: 3
-
N° fori filettati: 0
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€66.82IVA esclusa
Motorino d'avviamento 254986 Kühner: avviamenti rapidi e affidabili per la tua auto
Progettato per coniugare prontezza e affidabilità quotidiana, il motorino d’avviamento 254986, nuovo e prodotto di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, offre un’azione di innesto rapida e controllata che tutela batteria, corona del volano e cablaggi. L’accuratezza delle lavorazioni e la scelta di materiali resistenti alla fatica termica assicurano partenze sicure anche dopo brevi tragitti o soste prolungate, con una rumorosità contenuta e un assorbimento coerente con gli impianti elettrici moderni.
Destinato alle autovetture e ai veicoli stradali per uso privato, è progettato per garantire continuità di servizio nei normali spostamenti di tutti i giorni, tra traffico urbano e percorrenze extraurbane. La sinergia tra circuito di comando e solenoide consente innesti ripetuti senza cali prestazionali, mentre la ruota libera protegge il motore di avviamento quando il propulsore si porta al regime proprio, riducendo contraccolpi e usura.
L’architettura a 12 V abbinata a una potenza di 1,4 kW fornisce una coppia di spunto pronta per propulsori benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone a 10 denti garantisce un accoppiamento preciso con la corona del volano e limita vibrazioni e rumorosità; il senso orario assicura la corretta direzione di trascinamento nelle applicazioni previste. La flangia di montaggio prevede tre fori di fissaggio e nessun foro filettato, soluzione che facilita un serraggio stabile con bulloneria standard e mantiene il centraggio sul basamento. La costruzione compatta, con supporti dimensionati per carichi radiali e assiali tipici dell’avviamento, sostiene l’affidabilità nel tempo anche in presenza di sbalzi termici e umidità.
La compatibilità copre un parco modelli ampio: tra le FIAT figurano Sedici, Freemont, Bravo II, Linea, Doblò e Tipo; in casa ALFA ROMEO sono previste Brera, Spider e 159; per LANCIA è presente Delta III; il marchio SUZUKI include SX4 S-Cross e SX4/SX4 Classic; rientrano inoltre DODGE Journey e FIAT Ducato. Per individuare l’esatta corrispondenza con il tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella che segue con modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili, così da confermare rapidamente la versione corretta.
L’installazione è pensata per essere semplice: la flangia a tre punti di fissaggio consente un posizionamento immediato sulla campana del cambio, l’assenza di fori filettati velocizza il montaggio con la bulloneria originale, mentre il pignone a 10 denti e il senso orario eliminano incertezze di accoppiamento. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole, favorendo un cablaggio pulito e una messa in servizio rapida; nella maggior parte dei casi la sostituzione è diretta, senza adattatori, per tornare subito alla piena operatività con avviamenti pronti fin dal primo giro chiave.