Art. 254983
EAN: 8056224047552
Dettagli tecnici del ricambio 254983
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture, fuoristrada e 4x4
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 11
-
Senso rotazione: 0
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2 KW
-
N° fori fissaggio: 2
-
N° fori filettati: 0
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€132.30IVA esclusa
Pensato per offrire partenze pronte e regolari, il motorino d’avviamento 254983, nuovo e di alta qualità, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per garantire affidabilità quotidiana su autovetture e sicurezza quando il fondo diventa impegnativo. Il progetto privilegia robustezza, continuità di servizio e resistenza agli sbalzi termici, così da assicurare avviamenti sicuri tanto nell’uso urbano quanto sui percorsi fuoristrada, dove sporco, polvere e vibrazioni mettono alla prova ogni componente.
L’architettura elettrica a 12 V lavora con una potenza di 2 kW, valore che consente una coppia di spunto elevata per motori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 11 denti garantisce un innesto pulito sulla corona del volano, riducendo rumorosità e usura, mentre il senso orario assicura la corretta direzionalità nelle applicazioni previste. La carcassa compatta con due fori di fissaggio e nessun foro filettato semplifica il serraggio lato cambio e favorisce un centraggio preciso; il solenoide dimensionato per cicli ripetuti e l’isolamento curato dei conduttori contengono cadute di tensione, migliorano la stabilità dell’assorbimento e preservano la batteria nelle sequenze di avviamento ravvicinate.
La destinazione d’uso copre sia le autovetture per impiego privato, in cui servono affidabilità e ripristino rapido della carica dopo tragitti brevi, sia i veicoli fuoristrada e 4x4, dove sono richieste prontezza di risposta e resistenza a condizioni gravose oltre l’asfalto. In questo perimetro spiccano applicazioni su Land Rover Range Rover Evoque e Land Rover Freelander 2, per le quali il 254983 offre compatibilità dimensionale e prestazionale in linea con gli impianti a 12 V. Per individuare la corrispondenza esatta consigliamo di consultare la tabella con i dati specifici di modello, anni e motorizzazioni e, a seguire, la tabella dei codici OEM equivalenti.
La qualità costruttiva si traduce in durabilità nel tempo: l’innesto del pignone è progressivo e protegge il volano dai contraccolpi, la ruota libera salvaguarda l’unità in caso di ritorni di fiamma, mentre la corretta dissipazione del calore preserva avvolgimenti e spazzole. Queste scelte progettuali mantengono costante la coppia erogata e limitano vibrazioni e rumorosità, con benefici immediati sul comfort e sulla vita utile del gruppo di avviamento.
Il montaggio è rapido e intuitivo: la geometria con due punti di fissaggio consente l’allineamento immediato sulla campana del cambio, il pignone a 11 denti si accoppia senza giochi alla corona e il senso orario elimina incertezze di orientamento. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole per un cablaggio pulito; nella maggior parte dei casi la sostituzione è in drop-in, senza adattatori, con semplice serraggio alle coppie prescritte dal costruttore del veicolo e controllo del corretto tensionamento della cinghia/collegamenti: una procedura snella che rimette su strada in tempi brevi.