Art. 254547
                            EAN: 8056224042663
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 254547 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,1 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 10 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: Senso rotazione antiorario 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 0 
 
                            - 
                                    Diametro della flangia [mm]: 76 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €106.65IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 12V 1,1kW Kühner 254547: affidabilità e prestazioni per VW EOS e Passat
                    Solido e pronto all’uso, il motorino d’avviamento 254547, nuovo, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per garantire partenze sicure e ripetibili nelle normali condizioni d’impiego delle autovetture. L’unità è pensata per accompagnare gli spostamenti quotidiani con affidabilità costante, offrendo innesti rapidi del pignone e gestione corretta dello spunto anche dopo brevi tragitti o con temperature variabili.
L’architettura elettrica a 12 V lavora in abbinamento a una potenza di 1,1 kW, valore adeguato a fornire la coppia necessaria alla messa in moto con assorbimenti bilanciati per la batteria. Il pignone a 10 denti assicura un accoppiamento preciso con la corona del volano e riduce rumorosità e usura; il senso antiorario è coerente con le applicazioni previste e con la geometria della trasmissione lato cambio. La flangia da 76 mm prevede due fori di fissaggio e nessun foro filettato, soluzione che facilita il centraggio e il serraggio in sede; il solenoide dimensionato per cicli ripetuti e l’isolamento curato del circuito di comando contribuiscono a stabilità di tensione, innesto pulito e lunga durata nel tempo.
Destinato alle autovetture per uso privato e stradale, il 254547 è progettato per offrire affidabilità nell’impiego quotidiano: avviamenti pronti al primo giro chiave, recupero rapido dopo soste brevi, protezione dell’impianto grazie a contatti robusti e a un cinematismo che limita gli urti all’innesto. Le scelte costruttive privilegiano continuità di servizio e resistenza a vibrazioni, umidità e polvere, frequenti nell’uso reale.
La compatibilità include diverse versioni di VW EOS, VW Passat B6 e VW Passat CC B6. Per individuare con precisione l’abbinamento corretto in base ad anni, motorizzazioni e varianti di impianto ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili posta a seguire, insieme alla tabella dei codici OEM corrispondenti che permette di verificare le equivalenze del componente con l’unità installata di primo impianto.
Il montaggio è semplice e veloce: la flangia da 76 mm con due fori passanti semplifica l’allineamento sulla campana del cambio, il pignone a 10 denti si innesta con immediatezza sulla corona, mentre il senso antiorario evita dubbi di orientamento in fase di installazione. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole e consente un cablaggio pulito; nella maggior parte dei casi l’unità sostituisce direttamente il componente originale, richiedendo solo il corretto serraggio dei bulloni e il controllo del gioco d’ingranamento per tornare subito alla piena operatività.