Art. 254261
                            EAN: 8056224039380
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 254261 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autocarri, autobus e pullman
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 24 V
 
                            - 
                                    N° denti: 11 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 7,7 KW
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €267.30IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 254261 Kühner: potenza e affidabilità per veicoli pesanti
                    Il motorino d’avviamento 254261, nuovo e di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per garantire partenze sicure e ripetute su motori di grande cubatura. La configurazione a 24 V lavora in abbinamento a una potenza di 7,7 kW, così da offrire una coppia di spunto elevata e tempi di innesto rapidi anche con batterie sottoposte a forti assorbimenti. Nelle applicazioni professionali è frequente incontrare starter in fascia 7–8 kW con pignone a 11 denti, una scelta progettuale diffusa per abbinarsi a corone volano specifiche dei propulsori pesanti. ([ab-marineservice.com](https://ab-marineservice.com/en/product/startermotor-24v-7-5-kw/?utm_source=openai))
Pensato specificamente per autocarri, autobus e pullman, il 254261 sostiene carichi di lavoro intensi tipici dei servizi di linea, del trasporto a lunga percorrenza e dell’uso gravoso in ambienti caldi o a basse temperature. Nei veicoli industriali l’architettura a 24 volt consente di ridurre la corrente necessaria a parità di potenza, con cablaggi meno massicci e minori perdite per effetto Joule; questo si traduce in maggiore efficienza del sistema e affidabilità nello spunto dei grandi diesel, soprattutto a freddo. ([trucknews.com](https://www.trucknews.com/transportation/truck-manufacturers-look-to-up-the-voltage-on-electrical-systems/1003123543/?utm_source=openai))
La meccanica abbina un pignone a 11 denti e senso orario a tre punti di fissaggio che assicurano centraggio stabile sulla campana del cambio e distribuzione uniforme degli sforzi in fase di avviamento. L’innesto del pignone verso la corona del volano avviene, nelle soluzioni moderne di categoria, con logica pre‑engaged: il solenoide governa l’accostamento dei denti prima che il motore elettrico eroghi la piena coppia, riducendo urti, rumorosità e usura su pignone e corona; una frizione unidirezionale protegge da sovravelocità quando il termico prende giri. Queste scelte migliorano la dolcezza di ingaggio e la durata dell’insieme. ([api.howacarworks.com](https://api.howacarworks.com/basics/how-the-starting-system-works?utm_source=openai))
La destinazione d’uso primaria resta il mondo dei mezzi pesanti, ma le corrispondenze riportate includono anche numerose piattaforme e modelli per i quali sono previste specifiche varianti: CITROËN ZX, XM, Xantia, Jumper I, ID, DS, Ami; AUDI TT, A8 D4; FORD Taunus 17M I; RENAULT 6, 16, 18, 21, Clio I, Safrane I; MERCEDES‑BENZ Classe S; ROVER 100/Metro, 200 II, 400 II, 800; PEUGEOT 309 I e 309 II; BMW Serie 3; HYUNDAI i30; FIAT Punto; PORSCHE 911; LANCIA Thema e Voyager; Ranger Rekord. Per identificare con precisione la versione corretta in base a anni, motorizzazioni e caratteristiche d’impianto, ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili e la tabella dei codici OEM che segue questa descrizione.
L’installazione è stata pensata per essere rapida e senza complicazioni: i tre fori di fissaggio facilitano l’allineamento e il serraggio, il pignone a 11 denti garantisce un accoppiamento immediato con la corona, mentre il senso orario elimina qualsiasi dubbio di orientamento in fase di montaggio. I collegamenti elettrici su rete 24 V sono diretti e ben accessibili, così la sostituzione dell’unità esistente procede in pochi passaggi con centraggio pulito, controllo del gioco d’ingranamento e verifica del comando al solenoide: una messa in servizio veloce che rimette subito il mezzo al lavoro.