Art. 20388
EAN: 8056224033906
Dettagli tecnici del ricambio 20388
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: macchinari e applicazioni industriali, autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1 KW
-
Diametro sede [mm]: 74 mm
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 20 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€132.30IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 20388, nuovo, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per offrire avviamenti pronti e regolari in contesti d’uso intensivi. La progettazione privilegia affidabilità e continuità di servizio: l’innesto del pignone è rapido e progressivo, mentre la struttura del corpo motore resiste a vibrazioni, polveri e sbalzi termici. Pensato per macchinari e applicazioni industriali dove robustezza e lunga durata sono essenziali, si dimostra altrettanto adatto alle autovetture e ai veicoli stradali ad uso privato, garantendo partenze sicure e ripetute negli spostamenti quotidiani.
Dal punto di vista tecnico opera a 12 V e sviluppa una potenza di 1 kW, una combinazione che assicura coppia di spunto coerente con motori benzina e diesel di piccola e media cilindrata e con propulsori industriali leggeri. Il pignone a 9 denti, con posizione base 20 mm, è dimensionato per ingaggiare la corona del volano con profondità corretta, riducendo rumorosità e usura degli ingranaggi. Il diametro sede 74 mm favorisce il centraggio sul carter d’alloggiamento, mentre i due fori di fissaggio assicurano ancoraggio stabile e allineamento preciso con la campana del cambio. L’equilibrio tra assorbimenti elettrici e coppia erogata tutela la batteria e rende l’avviamento pronto anche dopo soste brevi o avviamenti ripetuti.
La compatibilità comprende applicazioni su TOYOTA Cressida e TOYOTA Tercel, con abbinamenti che variano in funzione di motorizzazioni e anni modello. Per selezionare con certezza la versione corretta ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili che segue questa descrizione, completa di modelli, periodi di produzione e caratteristiche del motore, insieme alla tabella dei codici OEM corrispondenti: l’incrocio dei dati consente di verificare rapidamente corone volano, configurazioni di flangia e specifiche dell’impianto di avviamento.
L’installazione è semplice e rapida: il diametro sede 74 mm facilita il centraggio, i due fori consentono un serraggio immediato alle staffe originali e il pignone a 9 denti con posizione base 20 mm si allinea con precisione alla dentatura del volano, evitando giochi o pre-carichi anomali. L’accesso ai collegamenti di potenza e comando è agevole e, nella maggior parte delle applicazioni, la sostituzione avviene in modo diretto senza adattatori, con messa in servizio immediata dopo il corretto tensionamento della cinghia e la verifica del cablaggio: una procedura snella che riduce i tempi di fermo e rimette il mezzo in attività in poche operazioni.