Art. 20365
                            EAN: 8056224033678
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 20365 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture, fuoristrada e 4x4
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 10 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 2,0 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 88 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 2 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 7 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €94.50IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 20365 Kühner: affidabilità e potenza per ogni veicolo
                    Progettato per dare slancio fin dal primo giro chiave, il motorino d’avviamento 20365, nuovo e di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, coniuga affidabilità e prontezza in ogni condizione d’uso. L’architettura a 12 V lavora con una potenza di 2,0 kW, così da offrire una coppia di spunto generosa e partenze ripetute senza affaticare la batteria, con gestione termica curata e risposta stabile anche dopo frequenti cicli stop&go.
La sua vocazione è trasversale: nelle autovetture garantisce avviamenti sicuri e regolari nei normali spostamenti quotidiani, ottimizzando il recupero di carica e contenendo rumorosità e vibrazioni; sui veicoli fuoristrada e 4x4 assicura resistenza meccanica e continuità operativa su terreni impegnativi, fango e polvere, grazie a componenti selezionati e a un innesto pignone-volano preciso. Il gruppo solenoide e la frizione a ruota libera proteggono trasmissione e corona del volano nei picchi di coppia, migliorando comfort e durata.
La meccanica è calibrata per un accoppiamento rapido: il pignone a 10 denti favorisce l’ingranamento con usura ridotta, la posizione di base del pignone di 7 mm mantiene la corretta profondità di attacco, mentre il diametro sede di 88 mm garantisce centraggio affidabile sulla campana del cambio. Il corpo prevede tre fori di fissaggio e due fori filettati per la bulloneria prevista dall’applicazione, così da ottenere montaggio stabile e geometrie allineate. La protezione delle parti elettriche e la schermatura dei cablaggi riducono le cadute di tensione e sostengono prestazioni costanti nel tempo.
La compatibilità copre numerose applicazioni: Mazda 626 II, 626 III, 626 IV, 626 V, le serie 323 S V, 323 P V, 323 S VI e 323 F VI, oltre a Mazda E e Ford Econovan; nel mondo off-road trova impiego su Suzuki Vitara e Grand Vitara I, così come su Kia Sportage, Besta e Retona. Per individuare con esattezza la versione corretta per il tuo veicolo, ti invitiamo a consultare la tabella con modelli, anni e motorizzazioni che segue questa descrizione e, a completamento, la tabella dei codici OEM compatibili, utile per il confronto diretto con il codice originale.
L’installazione è pensata per essere rapida: la sede da 88 mm facilita il centraggio, lo schema a tre punti assicura un serraggio uniforme e i fori filettati consentono un ancoraggio ordinato. Il collegamento dei terminali di potenza e comando è intuitivo e l’innesto del pignone, già tarato in profondità, riduce la necessità di regolazioni. Nella maggior parte dei casi il montaggio avviene in sostituzione diretta dell’unità di serie, con cablaggio pulito e messa in servizio immediata dopo il corretto collegamento del positivo batteria e del segnale di comando: una procedura semplice per tornare subito alla guida.