Art. 20308
                            EAN: 8056224033173
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 20308 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: veicoli commerciali leggeri, autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 9 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,2 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 82,5 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 8 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Media
                            
    
                
                    €171.45IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 20308 Kühner: affidabilità giapponese per veicoli commerciali e autovetture
                    Il motorino d’avviamento 20308, Made in Japan, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per offrire affidabilità immediata e ripetibile fin dal primo giro chiave. La cura costruttiva tipica della scuola giapponese si combina con tolleranze precise e componentistica selezionata, così da garantire innesti puliti del pignone, stabilità elettrica e resistenza alle sollecitazioni meccaniche e termiche che caratterizzano l’uso quotidiano.
La sua destinazione d’uso abbraccia sia i veicoli commerciali leggeri sia le autovetture. Nei furgoni, nei van e nei piccoli camioncini impiegati nel trasporto merci, il motorino sostiene cicli di avviamento frequenti e operatività prolungata, conservando prontezza anche a motore caldo. Nelle vetture ad uso privato assicura partenze rapide e regolari negli spostamenti di tutti i giorni, mantenendo costante la risposta anche con batteria sollecitata da tragitti brevi e numerosi accessori elettrici.
Il gruppo opera su impianti a 12 V e sviluppa una potenza di 1,2 kW, valore adeguato a erogare la coppia di spunto necessaria a propulsori di piccola e media cilindrata. Il pignone a 9 denti, con posizione base di 8 mm, garantisce profondità d’ingranamento coerente con la corona del volano, riducendo rumorosità e usura. Il senso orario assicura la corretta direzionalità del trascinamento, mentre la sede da 82,5 mm facilita il centraggio sull’alloggiamento. La flangia prevede due fori di fissaggio e nessun foro filettato, scelta che favorisce un serraggio sicuro con bulloneria lato cambio. Il solenoide dimensionato per cicli ripetuti, l’isolamento curato dei conduttori e la qualità delle superfici di scorrimento contribuiscono a ridurre cadute di tensione, scintillii e stress sugli ingranaggi, prolungando la durata del complessivo sistema di avviamento.
La compatibilità comprende applicazioni su Nissan Bluebird e Nissan Urvan, realtà in cui robustezza e affidabilità dell’innesto risultano fondamentali. Per confermare la corrispondenza con il tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella che segue, completa di modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti: troverai le informazioni necessarie per scegliere la versione corretta in base a campana del cambio, corona del volano e specifiche dell’impianto elettrico.
L’installazione si distingue per semplicità: il centraggio è immediato grazie alla sede da 82,5 mm, i due fori passanti velocizzano l’allineamento e il senso orario elimina incertezze di orientamento. L’accesso ai terminali di potenza e di comando è agevole, il cablaggio procede in maniera intuitiva e la sostituzione dell’unità originale avviene nella maggior parte dei casi in modo diretto, senza adattatori. Dopo il corretto serraggio dei fissaggi e il controllo del gioco del pignone sull’anello del volano, il motorino è pronto a restituire un avviamento pronto e silenzioso fin da subito.