Art. 201369
EAN: 8056224033050
Dettagli tecnici del ricambio 201369
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 11
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2 KW
-
Diametro sede [mm]: 74 mm
-
N° fori filettati: 1
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 24 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€101.25IVA esclusa
Motorino d'avviamento 201369 Kühner: affidabilità e prestazioni per Toyota e Lexus
Il motorino d’avviamento 201369, nuovo e di alta qualità, sviluppato e distribuito da Kühner, è progettato per offrire partenze pronte e ripetibili nelle condizioni d’uso tipiche delle autovetture. La cura dell’isolamento elettrico, l’accuratezza dell’innesto e la robustezza del solenoide assicurano affidabilità nel traffico urbano e negli spostamenti quotidiani, con avviamenti rapidi anche dopo soste brevi o temperature non ideali.
L’unità lavora su impianti a 12 V e impiega un motore da 2 kW, una combinazione che eroga la coppia necessaria per mettere in rotazione propulsori benzina e diesel di diffusione comune. Il pignone a 11 denti in senso orario garantisce ingaggio pulito sulla corona del volano, mentre la posizione base del pignone di 24 mm contribuisce a mantenere la corretta profondità di innesto, così da ridurre rumorosità e usura. La diametratura sede da 74 mm favorisce il centraggio sull’alloggiamento, e la flangia con due fori di fissaggio più un foro filettato semplifica il serraggio secondo le configurazioni più diffuse. La presenza della frizione a ruota libera tutela il motorino a motore avviato, mentre materiali antiusura e cuscinetti a basso attrito aiutano a contenere vibrazioni e calore, preservando batteria e cablaggi da cadute di tensione indesiderate.
Per quanto riguarda l’applicazione, il 201369 risulta adatto a un’ampia gamma di vetture di largo impiego, tra cui Toyota Avensis, Toyota Corolla, Toyota Auris, Toyota Verso e Toyota RAV4 III, oltre a Lexus IS II. Per confermare la perfetta corrispondenza rispetto ad anni modello, motorizzazioni e allestimenti, ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dati specifici dei veicoli compatibili e, subito dopo, la tabella dei codici OEM equivalenti, utile per verificare in modo puntuale sostituzioni e corrispondenze.
Il montaggio risulta rapido grazie all’accoppiamento guidato dalla sede da 74 mm, all’allineamento immediato garantito dai due fori passanti e all’orientamento definito dal senso orario; l’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole e consente un cablaggio pulito. Nella maggior parte delle applicazioni la sostituzione avviene in modo diretto, senza adattatori, con serraggi alla coppia prescritta e corretta registrazione dell’innesto: una procedura lineare che riduce i tempi in officina e restituisce un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.