Art. 201368
                            EAN: 8056224033036
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 201368 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 21 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 2,2 KW
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 6 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €148.50IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 201368 Kühner: affidabilità e potenza per autovetture e veicoli stradali
                    Il motorino d’avviamento 201368, nuovo e di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e ripetibili nelle condizioni d’uso di tutti i giorni. La progettazione privilegia affidabilità, continuità di servizio e riduzione dell’usura, così da garantire un avvio sicuro anche dopo soste brevi, in estate come in inverno, con batterie a stato di carica variabile e numerosi cicli di riavvio.
Pensato per autovetture e veicoli stradali ad uso privato, sostiene senza affanno le esigenze tipiche della guida urbana e dei trasferimenti extraurbani: il solenoide gestisce con precisione l’innesto del pignone, mentre la frizione unidirezionale tutela il sistema da contraccolpi al momento dell’accensione. L’equilibrio tra efficienza elettrica e robustezza meccanica riduce vibrazioni e rumorosità, proteggendo sia il gruppo d’avviamento sia la corona del volano.
Dal punto di vista tecnico, l’unità lavora su impianti a 12 V e sviluppa una potenza di 2,2 kW, combinazione che assicura coppia di spunto adeguata a motori benzina e diesel di cilindrata medio-alta. Il pignone con 21 denti si accoppia in modo pronto alla corona grazie a una posizione di base di 6 mm che favorisce un ingaggio rapido e pulito; il senso orario garantisce la corretta direzione di trascinamento nelle applicazioni previste. La flangia di montaggio prevede tre fori di fissaggio e nessun foro filettato sull’alloggiamento, soluzione che semplifica il serraggio dal lato cambio e assicura centraggio stabile; l’isolamento dei cablaggi e la qualità dei contatti limitano cadute di tensione e innalzamento termico durante avviamenti ripetuti.
In termini di applicazione, il 201368 risulta indicato per numerose berline e grandi stradiste del gruppo francese, tra cui Peugeot 607 e Peugeot 407, oltre a Citroën C6 e Citroën C5 III. Per verificare l’abbinamento esatto con il tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella successiva con modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili: troverai corrispondenze ed equivalenze utili a confermare la scelta corretta in base a impianto, volano e geometrie di montaggio.
L’installazione è pensata per essere rapida: la flangia a tre punti facilita l’allineamento sulla campana del cambio, l’assenza di fori filettati sull’unità consente l’uso della bulloneria originale dal lato motore e il senso orario elimina dubbi di orientamento al momento del posizionamento. L’accesso ai terminali di potenza e di comando è agevole, così il collegamento del B+ e del segnale d’innesto risulta intuitivo; dopo il corretto serraggio e il controllo del gioco del pignone, la messa in servizio è immediata e l’avviamento torna pronto fin dal primo giro chiave.