Art. 201365
                            EAN: 8056224032992
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 201365 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 8 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,7 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 77 mm
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 15,5 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €79.65IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 12V 1,7kW Kühner: affidabilità per autovetture Hyundai-Kia
                    Motorino d’avviamento 201365, nuovo e di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per assicurare partenze pronte e ripetibili nelle condizioni tipiche d’uso quotidiano. L’unità si rivolge alle autovetture e ai veicoli stradali per uso privato, con una progettazione che privilegia affidabilità, continuità di servizio e protezione dell’impianto elettrico anche con frequenti cicli stop‑and‑go e sbalzi termici.
Il sistema a 12 V lavora con una potenza di 1,7 kW, valore che offre coppia di spunto adeguata a propulsori benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone a 8 denti opera in senso orario per il corretto accoppiamento con la corona del volano, mentre la posizione base del pignone di 15,5 mm favorisce un ingranamento pulito e riduce rumorosità e usura. Il diametro della sede da 77 mm garantisce centraggio preciso sulla campana del cambio e, insieme ai due fori di fissaggio, assicura stabilità meccanica anche sotto vibrazioni. La presenza di solenoide a tiro, frizione a ruota libera e innesto del pignone a scorrimento controllato tutela motorino e motore da contraccolpi, mentre avvolgimenti curati e collettore bilanciato limitano cadute di tensione e surriscaldamenti durante l’avviamento.
La compatibilità è ampia e abbraccia numerose piattaforme del gruppo Hyundai‑Kia: tra le applicazioni figurano HYUNDAI Matrix, Accent III, Getz, i10 I, i20 I e i30; nel mondo KIA sono contemplati Rio II, Cerato I, Picanto I, Cee’d e Pro Cee’d, oltre a Soul I. Per una verifica puntuale dell’abbinamento con il tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella che segue con modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili per controllare corrispondenze ed equivalenze con l’unità originale.
La qualità costruttiva si traduce in avviamenti rapidi anche con batteria parzialmente scarica, grazie a un sollecitamento equilibrato della linea B+ e al comando sul terminale 50 che riduce dispersioni all’innesto. La frizione unidirezionale protegge la trasmissione quando il motore prende giri, mentre la geometria del pignone e la profondità di ingaggio calibrata preservano la corona del volano nel lungo periodo, contribuendo a costi di esercizio più prevedibili.
L’installazione risulta semplice e intuitiva: l’alloggiamento con sede da 77 mm garantisce accoppiamento immediato, i due fori di fissaggio facilitano il posizionamento senza adattatori e la posizione base del pignone di 15,5 mm aiuta a mantenere il corretto gioco d’ingranamento. Il senso orario elimina dubbi di orientamento, mentre l’accesso ai morsetti di potenza e comando consente un cablaggio rapido; dopo il serraggio alla coppia prescritta e il controllo del tensionamento della cinghia di servizio, la messa in funzione è immediata per un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.