Art. 201352
EAN: 8056224032794
Dettagli tecnici del ricambio 201352
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: fuoristrada e 4x4
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 10
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2,2 KW
-
Diametro sede [mm]: 81,5 mm
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 17,5 mm
-
N° fori filettati: 3
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€109.35IVA esclusa
Pensato per affrontare i terreni più impegnativi, il motorino d’avviamento 201352 di Kühner, nuovo e di alta qualità, nasce per garantire partenze pronte e ripetibili su veicoli fuoristrada e 4x4. L’erogazione a 12 V combinata con una potenza di 2,2 kW assicura coppia di spunto elevata anche con motori a elevata compressione, così da ripartire con sicurezza su pendenze, fondi sconnessi e dopo lunghe soste in ambienti polverosi o umidi.
La meccanica di innesto è studiata per resistere a utilizzi intensivi: il pignone a 10 denti favorisce un accoppiamento rapido e regolare con la corona del volano, mentre il senso orario garantisce la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. La flangia presenta un diametro sede di 81,5 mm e tre fori di fissaggio filettati per un ancoraggio stabile alla campana del cambio; la posizione base del pignone di 17,5 mm mantiene l’allineamento ottimale, riducendo rumorosità e usura degli ingranaggi. Il solenoide dimensionato per cicli ripetuti, i cablaggi con isolamento accurato e i cuscinetti robusti sostengono l’affidabilità in presenza di vibrazioni, fango e sbalzi termici, tipici dell’off-road.
L’area di applicazione comprende piattaforme molto diffuse nel mondo 4x4, tra cui Ford Ranger, Mazda B‑Serie e Mazda BT‑50. Per confermare l’abbinamento con la tua configurazione ti invitiamo a consultare la tabella dettagliata dei veicoli compatibili che segue questa descrizione, con indicazione di modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti: troverai le corrispondenze utili per verificare rapidamente geometrie di montaggio, volano e impianto a 12 V.
Il montaggio risulta pratico e lineare grazie alla flangia da 81,5 mm con tre punti filettati, che agevolano il posizionamento e il serraggio; il pignone a 10 denti e il senso orario evitano incertezze di orientamento, mentre i terminali di potenza e comando sono facilmente accessibili per un collegamento pulito. Nella maggior parte delle installazioni la sostituzione avviene in modo diretto, con allineamento immediato al volano e rapida messa in servizio dopo il corretto tensionamento dell’impianto: una soluzione pensata per ridurre i tempi in officina e tornare subito a guidare oltre l’asfalto.