Art. 201305
EAN: 8056224032527
Dettagli tecnici del ricambio 201305
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 8
-
Potenza motore avviamento [KW]: 0,7 KW
-
Diametro sede [mm]: 70 mm
-
N° fori filettati: 1
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 7,5 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€64.80IVA esclusa
Motorino d'avviamento 201305 Kühner: affidabilità e prestazioni per autovetture moderne
Il motorino d’avviamento 201305, nuovo e di alta qualità, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per garantire partenze pronte e regolari nelle condizioni d’uso tipiche delle autovetture moderne. La sua progettazione privilegia affidabilità quotidiana, continuità di servizio e una gestione efficiente dell’assorbimento, così da preservare batteria e cablaggi anche in presenza di frequenti riavvi su tragitti brevi.
L’unità opera su impianti a 12 V e sviluppa una potenza di 0,7 kW, valore calibrato per offrire coppia di spunto pronta con contenimento dei picchi elettrici. Il pignone a 8 denti, con posizione base di 7,5 mm, assicura un innesto rapido e pulito sulla corona del volano, limitando rumorosità e usura degli ingranaggi. Il senso orario di rotazione garantisce la corretta direzionalità nelle applicazioni previste, mentre il diametro sede di 70 mm consente centraggio preciso sull’alloggiamento del cambio, a beneficio dell’allineamento meccanico e della durata dei cuscinetti. La flangia prevede due fori di fissaggio per un accoppiamento stabile e un foro filettato dedicato, soluzione che semplifica il serraggio e assicura ripetibilità del montaggio. Materiali antiusura, solenoide dimensionato per cicli ravvicinati e isolamento curato dei conduttori completano un insieme orientato alla robustezza nel tempo.
Pensato per autovetture e veicoli stradali ad uso privato, il 201305 garantisce avviamenti sicuri sia a freddo sia dopo soste brevi con motore caldo, sostenendo utenze accessorie e gestioni elettroniche sempre più diffuse. L’equilibrio tra coppia e assorbimento limita le cadute di tensione percepite dall’impianto, favorendo una ricarica più rapida della batteria dopo l’accensione e una sensazione di avviamento fluida al guidatore.
La compatibilità comprende modelli molto diffusi, tra cui Nissan Micra II e Volkswagen EOS. Per individuare l’abbinamento corretto in base a anni di produzione, motorizzazioni e varianti di trasmissione ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili che segue questa descrizione, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti: troverai le corrispondenze necessarie per selezionare la versione esatta in totale sicurezza.
L’installazione è immediata grazie a quote di accoppiamento conformi agli alloggiamenti originali, al centraggio garantito dal diametro sede da 70 mm e alla chiara disposizione dei terminali di potenza e comando; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in modalità plug-and-play, con il pignone a 8 denti che si allinea senza regolazioni e il senso orario che elimina ambiguità di orientamento. Dopo il serraggio dei due punti di fissaggio e il corretto tensionamento del collegamento elettrico, il sistema è pronto all’uso, offrendo un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.