Art. 201302
                            EAN: 8056224032480
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 201302 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 13 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,2 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 55 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 66 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €129.60IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 201302 Kühner: affidabilità e prestazioni per avviamenti pronti su autovetture moderne 
                    Il motorino d’avviamento 201302, nuovo e prodotto di altà qualità, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e regolari nelle condizioni d’uso tipiche delle autovetture moderne. La progettazione privilegia affidabilità, assorbimenti elettrici equilibrati e resistenza meccanica, così da garantire continuità di servizio nei tragitti quotidiani con frequenti cicli di avvio a freddo e a caldo.
Sul piano tecnico lavora a 12 V ed eroga 1,2 kW, una potenza bilanciata che assicura coppia di spunto adeguata e risposta immediata del motorino anche con batterie parzialmente scariche. Il pignone a 13 denti opera in senso orario e si combina con una posizione base di 66 mm per favorire l’ingaggio corretto con la corona del volano, limitando rumorosità e usura. La flangia con diametro di sede 55 mm garantisce il centraggio sull’alloggiamento della campana, mentre la presenza di due fori di fissaggio e l’assenza di fori filettati semplificano il serraggio con bulloneria lato cambio. La struttura prevede solenoide a innesto rapido e cinematismo di avanzamento del pignone studiati per ridurre le cadute di tensione e stabilizzare la velocità di trascinamento, con componenti lubrificati e supporti a bassa frizione per una maggiore durata.
L’unità si adatta con facilità alle esigenze di autovetture per uso privato, dove sono richieste partenze sicure, contenimento degli assorbimenti e funzionamento regolare in presenza di climatizzazione, luci e altri carichi di bordo. I materiali antiusura e la protezione dagli agenti esterni aiutano a mantenere costante la prestazione nel tempo, sostenendo affidabilità e comfort acustico durante l’avviamento.
La compatibilità comprende diversi modelli molto diffusi: tra le TOYOTA rientrano Camry, Avensis, Avensis Verso, Previa II, RAV4 II e RAV4 III; nel marchio LEXUS spicca RX. Per individuare con precisione l’abbinamento in base ad anni di produzione, motorizzazioni ed equipaggiamenti, ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili che segue questa descrizione e la tabella con i codici OEM corrispondenti, utili a confermare la piena intercambiabilità.
Il montaggio è pensato per essere rapido e senza complicazioni: la flangia da 55 mm assicura centraggio immediato, i due fori passanti facilitano l’allineamento ai punti di fissaggio originali, e il pignone a 13 denti in senso orario elimina incertezze di orientamento. L’accesso ai morsetti di comando e potenza è agevole e consente un cablaggio pulito; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in modo diretto, senza adattatori, con semplice serraggio alla coppia prescritta e verifica del gioco d’innesto: una procedura lineare che restituisce subito un avviamento pronto e silenzioso.