Art. 201149
                            EAN: 8056224031858
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 201149 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture, fuoristrada e 4x4
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 11 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,8 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 75 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 1 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 38,5 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €120.83IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 201149 Kühner: affidabilità e prestazioni per autovetture e fuoristrada 
                    Con il motorino d’avviamento 201149, nuovo e di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, trovi una soluzione affidabile e robusta pensata per garantire partenze pronte e ripetibili nel tempo. L’unità nasce per coniugare resistenza meccanica, continuità di servizio e silenziosità, così da affrontare senza incertezze l’uso quotidiano e gli avviamenti a freddo, con particolare attenzione alla stabilità elettrica e alla protezione dei componenti del veicolo.
Il progetto è calibrato sia per le autovetture di uso privato sia per i veicoli fuoristrada e 4x4, dove sono richieste prontezza di spunto, affidabilità su terreni difficili e tolleranza a polvere, umidità e vibrazioni. La risposta pronta del solenoide e l’innesto controllato del pignone riducono gli urti sulla corona del volano e contengono l’usura, mentre l’ottimizzazione del circuito di comando limita le cadute di tensione proteggendo batteria e cablaggi anche durante cicli di avviamento ravvicinati.
Dal punto di vista elettrico il motorino opera a 12 V e sviluppa una potenza di 1,8 kW, valore in grado di assicurare una coppia di spunto coerente con propulsori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 11 denti lavora in senso orario e presenta una posizione base di 38,5 mm, impostazione che favorisce l’ingranamento rapido e limita rumorosità e ritorni di coppia. La diametratura della sede da 75 mm facilita il centraggio sulla campana del cambio, mentre la flangia con due fori di fissaggio, di cui uno filettato, semplifica l’ancoraggio e contribuisce a mantenere l’allineamento sotto carico, migliorando la durata dell’insieme pignone-volano.
La compatibilità applicativa è ampia e comprende ROVER 600 I, 200 II, 400 II, 25 I, 45 I e Streetwise, le serie MG ZR e ZS, le HONDA Accord V, Accord VI e Civic VI, il LAND ROVER Freelander I e la SUZUKI Baleno. Per individuare con precisione la versione corretta rispetto a anni modello e motorizzazioni ti invitiamo a consultare la tabella dedicata ai veicoli compatibili che segue questa descrizione, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti, così da verificare rapidamente corrispondenze e sostituzioni senza margini di errore.
L’installazione risulta rapida e lineare grazie alla sede da 75 mm che assicura centraggio immediato, al pignone con base a 38,5 mm che si allinea senza necessità di spessori e alla flangia con due punti di attacco, di cui uno filettato, che agevola il serraggio e riduce i tempi di fermo. L’orientamento in senso orario elimina incertezze sul posizionamento, mentre l’accesso diretto ai terminali di potenza e comando facilita il collegamento del cablaggio; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in modo plug-and-play, con posizionamento preciso, serraggi sicuri e avviamento pronto fin dal primo giro chiave.