Art. 201146
EAN: 8056224031827
Dettagli tecnici del ricambio 201146
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 0,9 KW
-
N° denti: 8
-
Senso rotazione: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
N° fori filettati: 2
-
Diametro della flangia [mm]: 74 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Non disponibile
€91.80IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 201146, nuovo, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per assicurare partenze pronte e regolari nelle autovetture destinate all’uso quotidiano. La progettazione privilegia affidabilità e costanza di rendimento nei tragitti urbani con frequenti stop&go, così da garantire uno spunto deciso anche a motore caldo e in condizioni climatiche variabili tipiche della circolazione stradale privata.
Il sistema lavora a 12 V e sviluppa 0,9 kW di potenza, un equilibrio che offre coppia di avviamento adeguata a propulsori di piccola e media cilindrata riducendo al contempo gli assorbimenti di picco. Il pignone a 8 denti assicura un innesto rapido e preciso sulla corona del volano, limitando strappi e rumorosità, mentre il senso orario di rotazione garantisce la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. L’elettromagnete di comando è dimensionato per sopportare cicli ripetuti, favorendo stabilità di tensione verso il motorino e salvaguardando cablaggi e batteria da cadute improvvise.
La struttura compatta con flangia da 74 mm adotta tre punti di fissaggio, di cui due filettati, soluzione che migliora l’allineamento sulla campana del cambio e semplifica il serraggio con la bulloneria originale. Il corpo robusto, l’accurato centraggio dell’albero e la lubrificazione dei supporti riducono vibrazioni e usura, contribuendo a una lunga durata anche in presenza di polvere, umidità e sbalzi termici. Scelte costruttive mirate aiutano inoltre a contenere la caduta di giri del motore durante l’innesto, così da favorire un avviamento pulito fin dal primo tentativo.
Quanto alla destinazione d’uso, l’unità è particolarmente adatta a autovetture impiegate nei normali spostamenti giornalieri, dove sono richieste affidabilità, prontezza e ripetibilità della manovra di avvio. La compatibilità include Mazda MX‑5 I e Mazda Xedos 6. Per definire con precisione l’abbinamento in base ad anni, motorizzazioni e varianti di trasmissione ti invitiamo a consultare la tabella dedicata ai veicoli compatibili e, subito dopo, la tabella dei codici OEM equivalenti: troverai corrispondenze utili a confermare la versione corretta rispetto a impianto elettrico e geometrie di montaggio.
Il montaggio risulta rapido e lineare: la flangia da 74 mm con tre fori (due filettati) guida l’allineamento, il pignone a 8 denti si accoppia con immediatezza alla corona e il senso orario elimina incertezze sull’orientamento. L’accesso ai terminali di potenza e di comando è agevole, così da completare il cablaggio con collegamenti corti e puliti; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in modo diretto, senza adattatori, con semplice serraggio alle coppie prescritte e verifica del corretto tensionamento batteria: una procedura essenziale per rimettere l’auto in strada in pochi minuti.