Art. 201085
                            EAN: 8056224031421
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 201085 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: veicoli commerciali leggeri
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,4 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 10 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €141.75IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 201085 Kühner: affidabilità e prestazioni per veicoli commerciali leggeri
                    Il motorino d’avviamento 201085, nuovo e sviluppato da Kühner, nasce per garantire partenze pronte e ripetibili nelle attività quotidiane. Progettato e distribuito dallo stesso marchio, si rivolge ai veicoli commerciali leggeri impiegati per trasporto merci e servizi professionali, offrendo affidabilità nelle accensioni frequenti, anche con soste brevi e cicli di lavoro che mettono alla prova impianto elettrico e meccanica d’avviamento.
L’unità opera su impianti a 12 V ed eroga 1,4 kW, una configurazione pensata per fornire coppia di spunto adeguata a propulsori benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone da 10 denti promuove un innesto regolare sulla corona del volano, riducendo rumorosità e usura, mentre il senso orario assicura la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. La flangia con due fori di fissaggio semplifica il centraggio sulla campana cambio e favorisce un serraggio stabile nel tempo; il solenoide, dimensionato per gestire cicli ravvicinati, stabilizza la caduta di tensione in fase di avvio e contribuisce a preservare batteria e cablaggi. La struttura compatta, i materiali antiusura e la protezione dei contatti aiutano a contenere gli effetti di vibrazioni, polvere e umidità, frequenti nell’uso professionale.
Nell’impiego reale su furgoni, van e piccoli camioncini, lo starter mostra prontezza all’avviamento anche a freddo e riprende subito efficienza dopo tratti brevi o stop&go prolungati. L’ottimizzazione dell’innesto del pignone limita i picchi meccanici sulla corona e riduce i ritorni di coppia, mentre la gestione dell’assorbimento elettrico consente di sfruttare al meglio la capacità della batteria da servizio, caratteristica che si apprezza quando l’alternatore alimenta utenze aggiuntive come illuminazione vano di carico, climatizzazione e strumenti di bordo.
Per quanto riguarda l’applicazione, il 201085 risulta indicato per TOYOTA LiteAce, piattaforma diffusa nel segmento dei veicoli commerciali compatti. Per individuare con precisione la versione corretta in base a anno, motorizzazione e configurazione dell’impianto, ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili che segue questa descrizione, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti: troverai le corrispondenze utili a confermare il corretto rapporto con la corona del volano, la geometria della flangia e l’orientamento dei collegamenti elettrici.
L’installazione è pensata per essere rapida: la presenza di due fori passanti facilita l’allineamento, il senso orario elimina incertezze di posizionamento del pignone e l’accesso ai terminali di potenza e comando consente un cablaggio immediato, con collegamenti B+ e segnale d’innesto chiaramente individuabili. In molte applicazioni la sostituzione avviene in modo diretto, senza adattatori, con coppie di serraggio standard e verifica del corretto gioco tra pignone e corona; pochi passaggi, un montaggio pulito e un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.