Art. 201015
EAN: 8056224031261
Dettagli tecnici del ricambio 201015
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: veicoli commerciali leggeri
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1 KW
-
Diametro sede [mm]: 74 mm
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 20 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€130.95IVA esclusa
Motorino d'avviamento 201015 Kühner: affidabilità e prestazioni per veicoli commerciali leggeri
Progettato per garantire avviamenti pronti e costanti nelle attività professionali di ogni giorno, il motorino d’avviamento 201015, nuovo, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, coniuga robustezza meccanica e affidabilità elettrica in un’unità compatta e bilanciata. La costruzione cura il raffreddamento delle parti in movimento e la protezione dei componenti elettrici, così da mantenere prestazioni stabili anche dopo numerosi cicli di avvio a caldo e in presenza di polvere, vibrazioni e sbalzi termici.
La destinazione d’uso privilegia i veicoli commerciali leggeri come furgoni, van e piccoli camioncini impiegati nel trasporto merci, dove sono richieste partenze ripetute e tempi di fermo ridotti. La coppia di spunto è calibrata per motori benzina e diesel di media cilindrata tipici di questa categoria, mentre il solenoide dimensionato per carichi professionali assicura un innesto energico del pignone e un disimpegno pulito al raggiungimento del regime del propulsore, contenendo rumorosità e usura degli ingranaggi.
Sul piano tecnico, l’architettura a 12 V lavora con una potenza di 1 kW, combinazione che consente erogazione pronta della corrente di avviamento preservando l’impianto elettrico e la batteria. Il pignone a 9 denti favorisce l’accoppiamento con la corona del volano e migliora la regolarità dell’innesto, mentre la sede da 74 mm garantisce centraggio preciso sulla campana del cambio. La presenza di due fori di fissaggio semplifica il serraggio e assicura allineamento stabile, e la posizione base del pignone di 20 mm aiuta a mantenere il corretto ingaggio nella fase iniziale, riducendo contraccolpi e micro-slittamenti. Insieme, queste scelte progettuali sostengono avviamenti rapidi, minori sollecitazioni sul volano e maggiore durata del gruppo.
In termini di applicazione, il 201015 è indicato per piattaforme diffuse nel panorama dei veicoli professionali e trova riscontro su Toyota Hiace IV. Per individuare la corrispondenza esatta con il tuo mezzo ti invitiamo a consultare la tabella che segue con modelli, anni e motorizzazioni compatibili, oltre alla tabella dei codici OEM equivalenti: potrai verificare in pochi istanti quote di montaggio, rapporti d’ingranamento e specifiche elettriche, così da scegliere con sicurezza la versione corretta.
La semplicità di montaggio è un punto di forza: l’alloggiamento da 74 mm facilita il centraggio, i due fori passanti guidano il posizionamento sulla flangia e permettono un serraggio rapido, mentre l’accesso ai terminali di potenza e comando rende intuitivo il collegamento del cablaggio. In molte installazioni la sostituzione avviene in modalità “direct-fit”, senza adattatori né lavorazioni aggiuntive; una volta tensionata correttamente la cinghia ausiliaria dove previsto e verificate le coppie di serraggio, l’unità è pronta a restituire un avviamento netto fin dal primo giro chiave.