Art. 10965
                            EAN: 8056224030189
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 10965 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 11 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,4 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 66 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 23 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €116.10IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 12V 1,4kW Kühner 10965: affidabilità per autovetture Lancia e Fiat
                    Progettato e realizzato con cura, il motorino d’avviamento 10965, nuovo, prodotto e distribuito da Kühner, assicura partenze pronte e regolari nelle condizioni tipiche dell’uso quotidiano. La sua taratura privilegia affidabilità e continuità di servizio sulle autovetture, offrendo risposta costante negli spostamenti urbani e extraurbani, con ripetuti avviamenti a caldo e a freddo.
La configurazione elettrica a 12 V lavora con una potenza di 1,4 kW, erogando coppia di spunto adeguata a propulsori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 11 denti garantisce innesto rapido sulla corona del volano, mentre il senso orario assicura la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. Il gruppo solenoide comanda con prontezza l’avvicinamento del pignone e la chiusura del circuito di potenza, riducendo cadute di tensione e proteggendo l’impianto; l’unità di trascinamento con ruota libera limita gli stress in fase di disinnesto, contenendo vibrazioni e rumorosità.
Dal punto di vista meccanico, il diametro della sede da 66 mm garantisce centraggio preciso sulla campana del cambio, mentre la flangia con tre fori di fissaggio e nessun foro filettato favorisce un serraggio sicuro tramite bulloni passanti. La posizione base del pignone di 23 mm preserva la corretta distanza di lavoro dall’anello del volano, così da ottimizzare la superficie di contatto dei denti e ridurre l’usura nel tempo. L’insieme di questi accorgimenti si traduce in avviamenti rapidi, minore sollecitazione della batteria e maggiore durata dei componenti dell’impianto di avviamento.
La compatibilità include diversi modelli di riferimento: tra le Lancia spiccano Delta I, Thema, Dedra e Kappa, mentre per Fiat è contemplata la Croma. Per confermare l’abbinamento con la versione corretta in base a anni, motorizzazioni e allestimenti, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili posta a seguire; subito dopo troverai la tabella con i codici OEM corrispondenti, utile per verificare equivalenze e sostituzioni rispetto al componente originale.
L’installazione è pensata per essere semplice e lineare: il centraggio su sede 66 mm facilita l’allineamento, i tre punti di fissaggio assicurano accoppiamento stabile, mentre il pignone a 11 denti si innesta con precisione grazie all’offset di 23 mm e al senso orario. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole, così il collegamento del cablaggio risulta immediato; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in modo diretto, senza adattatori, con rapido tensionamento dei bulloni e avviamento pronto fin dal primo giro chiave.