Art. 10887M
                            EAN: 8056224029749
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 10887M 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: macchinari e applicazioni industriali, trattori e macchine agricole
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 9 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 3,1 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 89 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 27 mm
 
                            - 
                                    Versione: 10887M 
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €168.75IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 10887M Kühner: potenza e affidabilità per macchine industriali e agricole 
                    Il motorino d’avviamento 10887M, nuovo in versione con riduttore e sviluppato da Kühner, nasce per garantire coppia elevata e partenze pronte anche dopo lunghi periodi di inattività. L’adozione di un gruppo epicicloidale moltiplica la spinta del motore elettrico ottimizzando l’assorbimento, così da coniugare prontezza di innesto, minore stress sulla batteria e affidabilità in ambienti gravosi. È una soluzione pensata per turni prolungati e ripartenze frequenti, con un’attenzione particolare alla resistenza meccanica e alla stabilità termica dell’insieme.
Nel lavoro quotidiano su macchinari e applicazioni industriali offre erogazione costante e robustezza strutturale, caratteristiche decisive quando si opera tra polveri, vibrazioni e sbalzi termici. Nelle macchine agricole e nei trattori assicura continuità nelle fasi di avviamento anche a freddo, quando la richiesta di coppia è più alta, limitando gli sforzi su corona e volano. Il sistema di pre-innesto con solenoide coordina il movimento del pignone e riduce le rumorosità, mentre i materiali antiusura dei cuscinetti mantengono la scorrevolezza nel tempo.
La piattaforma elettrica a 12 V lavora con una potenza di 3,1 kW, valore che si traduce in coppia di spunto elevata grazie al riduttore. Il pignone a 9 denti si posiziona con precisione grazie a una sporgenza di base di 27 mm, garantendo engagement pulito con la corona; il senso orario assicura la corretta direzione di trascinamento nelle applicazioni previste. La sede di 89 mm e la flangia con tre fori di fissaggio (nessun foro filettato) semplificano centraggio e coppie di serraggio, migliorando la coassialità tra starter e albero motore e riducendo usura degli ingranaggi durante le ripartenze ravvicinate.
Oltre agli impieghi professionali, il 10887M trova applicazione anche su vetture selezionate, tra cui Mitsubishi Carisma e Mitsubishi Space Star. Per individuare la corrispondenza esatta in base a allestimenti, anni e motorizzazioni, invita a verificare la tabella dei veicoli compatibili posta dopo questa descrizione e, per una conferma definitiva, a confrontare i riferimenti nella tabella dei codici OEM equivalenti: avrai un riscontro puntuale sulle sostituzioni e sulle varianti d’impianto.
Il montaggio è rapido e lineare: la sede da 89 mm con tre punti di ancoraggio favorisce l’allineamento sulla campana del cambio, il pignone a 9 denti ingaggia la corona con immediatezza e il senso orario elimina incertezze di orientamento. L’accesso ai terminali risulta agevole, così da completare in pochi passaggi collegamenti e verifica del corretto gioco d’ingranamento; nella maggior parte dei casi l’unità sostituisce direttamente il componente esistente senza adattatori, riducendo i tempi di fermo macchina e riportando il mezzo operativo fin dal primo giro chiave.