Art. 10598
EAN: 8056224027837
Dettagli tecnici del ricambio 10598
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: veicoli commerciali leggeri
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 10
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,8 KW
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 52 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€97.20IVA esclusa
Progettato per coniugare robustezza e prontezza di avviamento, il motorino d’avviamento 10598, nuovo e prodotto di altà qualità, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per offrire affidabilità quotidiana e lunga durata. La sua configurazione è studiata per resistere a cicli ripetuti, mantenendo costante la coppia di spunto e garantendo partenze sicure anche dopo soste brevi o a temperature variabili.
Il campo d’impiego privilegia i veicoli commerciali leggeri come furgoni, van e piccoli camioncini destinati al trasporto merci e agli impieghi professionali di tutti i giorni. In questi scenari l’unità assicura inserzione rapida del pignone e stabilità elettrica, così da ridurre sollecitazioni su batteria e volano e preservare l’efficienza dell’intero sistema di avviamento lungo l’arco della giornata lavorativa.
Dal punto di vista tecnico l’apparato opera a 12 V e sviluppa 1,8 kW, un dimensionamento che offre la prontezza necessaria su propulsori di media cilindrata. Il pignone a 10 denti favorisce un innesto pulito con la corona, mentre la posizione base di 52 mm contribuisce al corretto allineamento meccanico. Il diametro sede da 76 mm garantisce centraggio preciso sulla campana del cambio; la flangia prevede tre fori di fissaggio e nessun foro filettato, una soluzione pratica che semplifica il serraggio con bulloneria standard. La progettazione privilegia continuità di servizio, isolamento elettrico accurato e contenimento delle vibrazioni, elementi fondamentali per ridurre usura e rumorosità.
La compatibilità comprende il VW Transporter T4, una piattaforma molto diffusa nel mondo dei veicoli da lavoro. Per verificare l’abbinamento perfetto con il tuo allestimento suggeriamo di consultare la tabella dedicata ai veicoli compatibili che segue questa descrizione, completa di modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM corrispondenti: troverai le equivalenze utili a confermare misure, ingaggio del pignone e specifiche elettriche richieste.
L’installazione risulta rapida grazie agli attacchi a tre fori che facilitano l’allineamento, al diametro sede 76 mm che si posiziona con precisione e al cablaggio con accesso agevole ai terminali di potenza e comando. Nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in modo diretto, senza adattatori, con un semplice posizionamento, serraggio dei bulloni e collegamento dei cavi: dopo un controllo dell’accoppiamento pignone-corona e del corretto serraggio, l’avviamento risulta immediato, restituendo al veicolo una messa in moto pronta e affidabile.