Art. 10579
                            EAN: 8056224027592
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 10579 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 0,9 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 10 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: Senso rotazione antiorario 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 0 
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €94.50IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 12V 0,9kW Kühner 10579: affidabilità e prestazioni per autovetture 
                    Progettato e realizzato con cura, il motorino d’avviamento 10579, nuovo e di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e ripetibili nelle condizioni d’uso tipiche delle autovetture. L’unità è pensata per i percorsi quotidiani, con frequenti stop&go e temperature variabili, garantendo affidabilità elettrica e meccanica grazie a materiali selezionati e a un dimensionamento attento dei componenti critici.
La configurazione a 12 V abbina una potenza di 0,9 kW a un pignone da 10 denti, così da fornire una coppia di spunto equilibrata e un innesto fluido sulla corona del volano. Il senso di rotazione antiorario assicura la corretta direzionalità del trascinamento nei motori previsti, mentre il solenoide pronto all’innesto e l’accurata gestione dell’elettromagnete riducono cadute di tensione e picchi superflui, a beneficio di batteria e cablaggi. L’assemblaggio controllato limita rumorosità e vibrazioni all’avviamento, migliorando comfort e durata del sistema.
La struttura meccanica privilegia solidità e praticità: sono presenti due fori di fissaggio per un ancoraggio stabile alla campana del cambio, senza fori filettati, con serraggio mediante bulloneria passante. Questa geometria agevola il corretto centraggio del corpo motore e mantiene l’allineamento del pignone, riducendo l’usura degli ingranaggi e la necessità di ritensionamenti. L’isolamento dei conduttori e la protezione delle spazzole contribuiscono a una migliore resistenza a umidità e polveri, tipiche dell’esercizio quotidiano.
La compatibilità copre un’ampia gamma di modelli: tra le classiche britanniche figurano Austin Maestro e Austin Montego, affiancate dalle omologhe MG Maestro e MG Montego e dalla sportiva MG ZS; nel mondo Rover si distinguono Rover Montego, le serie Rover 200 (I e II), Rover 400 (I e II), Rover 600 I e Rover 800. Per individuare l’abbinamento esatto con motorizzazioni e anni di produzione, ti invitiamo a consultare la tabella veicoli che segue questa descrizione e, a completamento, la tabella dei codici OEM compatibili, utile per verificare corrispondenze e sostituzioni.
Il montaggio risulta semplice e rapido grazie alla presenza dei due fori passanti, che facilitano l’allineamento e il serraggio, e al pignone da 10 denti che si accoppia con precisione alla corona del volano. L’orientamento in senso antiorario riduce ogni incertezza di installazione, mentre i terminali di potenza e comando sono facilmente accessibili per un cablaggio immediato. Nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in forma plug-in, senza adattatori, con controllo della coppia di serraggio e verifica visiva dell’innesto: pochi passaggi e l’avviamento torna pronto al primo giro chiave.