Art. 10543
EAN: 8056224027219
Dettagli tecnici del ricambio 10543
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: fuoristrada e 4x4
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 3,1 KW
-
Diametro sede [mm]: 92 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 22 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€108.00IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 10543, nuovo e di alta qualità, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per garantire partenze sicure e immediate anche quando il terreno mette alla prova mezzi e componenti. La progettazione privilegia robustezza strutturale, continuità di servizio e resistenza a vibrazioni, polvere e umidità, elementi tipici della guida oltre l’asfalto.
Pensato per veicoli fuoristrada e 4x4, offre affidabilità nelle ripartenze frequenti su pendenze, ghiaia, fango e in presenza di sbalzi termici. L’innesto del pignone è studiato per accoppiarsi con precisione alla corona del volano riducendo colpi d’ariete e rumorosità, mentre il solenoide dimensionato per usi intensivi assicura una spinta costante anche dopo cicli prolungati. La configurazione elettrica a 12 V e la potenza di 3,1 kW forniscono coppia di spunto elevata, ideale per motori diesel con rapporti di compressione importanti e per avviamenti a freddo in ambienti ostili.
La cinematica del gruppo di trascinamento impiega un pignone a 9 denti con senso orario, soluzione che favorisce innesti rapidi e puliti. La sede da 92 mm e la flangia con tre fori di fissaggio (senza fori filettati) garantiscono centraggio accurato e ancoraggio solido sulla campana del cambio, mentre la posizione base del pignone di 22 mm contribuisce alla corretta sporgenza della cremagliera durante l’avvio, limitando usura e micro-slittamenti. L’attenzione a lubrificazione dei componenti rotanti, qualità delle spazzole e stabilità del circuito di comando si traduce in assorbimenti equilibrati e in una maggiore durata dell’unità nel tempo.
La compatibilità comprende applicazioni di riferimento del mondo off-road come Land Rover Discovery I, Land Rover Defender e Land Rover 110/127, famiglie note per impieghi gravosi e percorrenze impegnative. Per individuare la corrispondenza esatta in base a anno, motorizzazione e configurazione del veicolo, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici che segue questa descrizione; per la verifica finale rimanda anche alla tabella dei codici OEM compatibili, utile a confermare senza dubbi l’equivalenza con l’unità originale.
Il montaggio è semplice e rapido: la flangia da 92 mm con tre punti di ancoraggio facilita l’allineamento, l’assenza di fori filettati velocizza il serraggio con bulloneria standard e la posizione base da 22 mm aiuta a ottenere la corretta profondità d’innesto. Il pignone a 9 denti in senso orario evita incertezze di orientamento, mentre l’accesso diretto ai terminali di potenza e di comando consente un cablaggio pulito; seguendo le coppie di serraggio e il tensionamento prescritti dal costruttore del veicolo, la messa in servizio è immediata e l’avviamento risulta pronto fin dal primo giro chiave.