Art. 10386
                            EAN: 8056224026526
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 10386 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: veicoli commerciali leggeri, autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 9 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 2,2 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 82,5 mm
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 21 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €122.85IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 10386 Kühner: affidabilità e prestazioni per veicoli commerciali leggeri e autovetture 
                    Motorino d’avviamento 10386, nuovo e di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per offrire partenze rapide e ripetibili con consumi elettrici equilibrati e un’elevata affidabilità nel tempo. La progettazione mette al centro la resistenza meccanica e la continuità di servizio, qualità essenziali sia per chi lavora ogni giorno con il mezzo sia per chi cerca sicurezza e prontezza all’uso nell’impiego quotidiano.
L’unità risponde con efficacia alle esigenze dei veicoli commerciali leggeri impiegati nel trasporto merci, dove sono frequenti gli stop & go e gli avvii a caldo, e si adatta con naturalezza anche alle autovetture destinate alla mobilità privata, garantendo un trascinamento pronto del motore anche con utenze elettriche attive. La configurazione a 12 V lavora in abbinamento a una potenza di 2,2 kW, valore che assicura coppia di spunto e velocità di rotazione adeguate a propulsori benzina e diesel di media cilindrata, riducendo al minimo rumorosità e sollecitazioni sul gruppo volano.
Il pignone a 9 denti è ottimizzato per un innesto pulito, mentre il diametro sede di 82,5 mm favorisce il centraggio preciso nell’alloggiamento. La presenza di due fori di fissaggio garantisce un serraggio stabile sulla campana del cambio e facilita la sostituzione dell’unità esistente; la posizione base del pignone di 21 mm contribuisce al corretto accoppiamento con la corona del volano, limitando usura e contraccolpi durante l’ingaggio. L’accurata gestione del solenoide e l’isolamento dei componenti elettrici promuovono partenze pronte anche in condizioni ambientali sfavorevoli.
La compatibilità copre una gamma ampia di applicazioni: tra i veicoli Vw figurano LT 28–35 I e LT 40–55 I; nel mondo Volvo sono supportati 240, 740, 760, 940, 940 II e 960. Per individuare l’abbinamento corretto in base a modello, anni e motorizzazione ti invitiamo a consultare la tabella dedicata che segue questa descrizione; a complemento, verifica la corrispondenza attraverso la tabella dei codici OEM compatibili, utile per confermare con precisione l’equivalenza con l’unità di primo impianto.
Il montaggio è concepito per essere rapido: l’allineamento in sede è agevolato dal diametro da 82,5 mm, i due punti di fissaggio permettono un posizionamento intuitivo e la taratura del pignone con base a 21 mm garantisce l’innesto corretto senza necessità di adattatori. L’accesso ai morsetti di potenza e comando è diretto, così il collegamento del cablaggio risulta immediato; una volta serrate le viti alla coppia prevista e tensionato il circuito di alimentazione, lo starter è pronto a lavorare con prontezza sin dal primo giro chiave.