Art. 10355
                            EAN: 8056224026090
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 10355 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 9 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 0,85 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 66 mm
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 15 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €106.65IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 10355 Kühner: affidabilità e precisione per autovetture europee
                    Progettato per fornire avviamenti pronti e regolari, il motorino d’avviamento 10355, nuovo e di alta qualità, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, unisce precisione meccanica e stabilità elettrica in un corpo compatto pensato per l’uso quotidiano su autovetture. La cura del gruppo d’innesto e del solenoide assicura risposta immediata al comando chiave, mentre i materiali selezionati mantengono costante l’efficienza anche dopo numerosi cicli di avviamento in città e su percorsi extraurbani.
L’architettura a 12 V lavora con una potenza di 0,85 kW, valore ben dimensionato per motori di piccola e media cilindrata, garantendo coppia di spunto adeguata e contenendo assorbimenti superflui dalla batteria. Il pignone a 9 denti realizza un ingaggio pulito con la corona del volano, favorendo un’accelerazione progressiva del motore e limitando rumorosità e usura. La posizione base del pignone di 15 mm contribuisce a rispettare la profondità di innesto prevista dalle campane cambio compatibili, mentre la diametratura sede da 66 mm garantisce centraggio preciso. Il corpo presenta tre fori di fissaggio per una presa stabile e un allineamento sicuro, così da ridurre vibrazioni e sollecitazioni durante le ripartenze frequenti.
Nell’impiego reale su autovetture destinate a spostamenti giornalieri, questo avviatore privilegia continuità e affidabilità: l’innesto rapido del pignone riduce i tempi di accensione a freddo, la taratura elettrica mantiene regolare la caduta di tensione e la robustezza dell’insieme contrasta gli effetti di umidità, polvere e differenze termiche tipiche dell’uso stagionale. Ne risulta un funzionamento prevedibile e silenzioso, con minori sollecitazioni su cablaggi e corona del volano.
La compatibilità abbraccia numerose applicazioni europee di grande diffusione: si ritrova su RENAULT 14; sulle francesi CITROËN LNA, Visa, BX e C15; sulle PEUGEOT 104, 205 serie I e 205 serie II; non manca la TALBOT Samba. Per individuare con esattezza variante, anni e motorizzazioni ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dati specifici di ciascun veicolo, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili, utile per verificare le corrispondenze e le eventuali sostituzioni previste dal costruttore.
Il montaggio risulta semplice e intuitivo grazie a geometrie standardizzate: il diametro sede da 66 mm assicura l’appoggio corretto sulla campana del cambio, i tre fori di fissaggio facilitano l’allineamento e il serraggio, mentre la posizione base del pignone di 15 mm aiuta a rispettare la distanza di ingaggio con la corona. L’accesso ai morsetti di potenza e comando è agevole e consente un cablaggio rapido; nella maggior parte dei casi la sostituzione è diretta, senza adattatori, con immediata messa in servizio dopo il corretto tensionamento e la verifica dell’innesto: una soluzione pratica per tornare subito alla guida con partenze pronte e affidabili.