Art. 10351
                            EAN: 8056224026045
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 10351 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 9 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 2,2 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 81,5 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 0 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 3 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 23 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €116.10IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 12V 2,2kW Kühner 10351: affidabilità e prestazioni per auto di media cilindrata
                    Il motorino d’avviamento 10351, nuovo, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per assicurare partenze pronte e ripetibili nelle normali condizioni d’uso delle autovetture. La sua progettazione privilegia affidabilità e continuità di servizio, così da sostenere senza esitazioni gli avviamenti a freddo, gli stop-and-go cittadini e gli utilizzi prolungati, con un’elettronica di comando e un gruppo elettromeccanico dimensionati per ridurre cadute di tensione e stress meccanici.
La piattaforma a 12 V lavora in abbinamento a una potenza di 2,2 kW, valore che offre una coppia di spunto adeguata a motori benzina e diesel di media cilindrata, favorendo giri rapidi dell’albero e accensioni immediate. Il pignone a 9 denti garantisce un innesto pulito sulla corona del volano, limitando rumorosità e usura degli ingranaggi; la posizione base del pignone di 23 mm ottimizza la profondità di ingaggio, mentre la flangia da 81,5 mm assicura centraggio stabile sulla campana del cambio. Il corpo presenta tre fori di fissaggio e nessun foro filettato, soluzione pensata per un serraggio lineare con bulloneria passante e un’interfaccia solida nel tempo, anche in presenza di vibrazioni e sbalzi termici.
Destinato alle autovetture per uso privato, questo starter privilegia una risposta pronta nel traffico quotidiano e una gestione efficiente dei cicli di avviamento ravvicinati. Il solenoide a comando rapido coordina l’avanzamento del pignone e l’alimentazione del motore elettrico in modo sincronizzato, così da ridurre archi elettrici e microstrappi sugli ingranaggi; la frizione unidirezionale del gruppo d’innesto tutela il volano nei rilasci e contribuisce alla silenziosità complessiva. Materiali antiusura e una lubrificazione mirata dei componenti rotanti sostengono la durata operativa, mantenendo costante la coppia di trascinamento anche dopo molti cicli.
La compatibilità comprende note applicazioni come Lancia Thema e Fiat Croma, con abbinamenti che variano in funzione di anno, motorizzazione e configurazione della trasmissione. Per identificare con precisione la versione corretta ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dati specifici dei veicoli compatibili e, a completamento, la tabella dei codici OEM equivalenti: troverai corrispondenze utili per verificare l’allineamento con corona del volano, quote di flangia e cablaggio esistente.
Il montaggio risulta semplice e veloce grazie all’interfaccia di fissaggio con tre punti passanti, al diametro sede 81,5 mm che facilita il centraggio e al pignone a 9 denti già predisposto per un accoppiamento immediato con la corona. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole, così il cablaggio si collega in modo intuitivo; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in forma plug-in senza adattatori, con corretto serraggio dei bulloni e tensionamento della batteria ripristinato al primo giro chiave, per rimettere l’auto in marcia in pochi minuti.