Art. 10332
EAN: 8056224025802
Dettagli tecnici del ricambio 10332
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 11
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,3 KW
-
Diametro sede [mm]: 82,5 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 32 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Media
€87.75IVA esclusa
Progettato e realizzato da Kühner, il motorino d’avviamento 10332 è un’unità nuova pensata per garantire partenze rapide e costanti nelle normali condizioni d’uso delle autovetture. L’erogazione di coppia è pronta fin dal primo impulso del solenoide, così da assicurare accensioni affidabili anche dopo brevi tragitti o soste prolungate all’aperto, con temperature e umidità variabili tipiche dell’impiego quotidiano.
Destinato a autovetture e veicoli stradali per uso privato, l’avviatore lavora su impianti a 12 V e sviluppa 1,3 kW, un equilibrio che favorisce un assorbimento contenuto della batteria senza rinunciare alla spinta necessaria sui motori di piccola e media cilindrata. Il pignone a 11 denti si innesta con precisione sulla corona del volano e la cinematica a senso orario assicura la corretta direzionalità del trascinamento. La sede di centraggio da 82,5 mm con tre fori di fissaggio e nessun foro filettato semplifica il serraggio con bulloneria lato cambio, mentre la posizione di riposo del pignone pari a 32 mm aiuta a preservare l’ingranamento e a ridurre l’usura dei componenti rotanti.
La struttura del corpo motore privilegia robustezza e scambio termico, così da mantenere stabile la prestazione anche con cicli ripetuti di avviamento. Gli avvolgimenti sono dimensionati per fornire una coppia di spunto coerente con i parametri elettrici di bordo e con i picchi richiesti in fase di compressione, mentre l’isolamento dei collegamenti limita cadute di tensione e surriscaldamenti, contribuendo a una maggiore durata del gruppo avviamento e del cablaggio.
La compatibilità comprende diversi modelli del marchio Lada, nello specifico Lada Samara, Lada Nova e Lada 110. Per individuare la versione corretta in base a anno, motorizzazione e allestimento ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili posta dopo la descrizione; a seguire troverai anche la tabella dei codici OEM equivalenti, utile per verificare l’intercambiabilità con l’unità installata in origine e per confermare le quote di montaggio e l’accoppiamento con la corona del volano.
L’installazione risulta scorrevole grazie alla flangia da 82,5 mm con tre fori passanti che facilita l’allineamento, al pignone a 11 denti con arretramento di 32 mm che rende immediato l’ingranamento sul volano e al senso orario che elimina incertezze di orientamento. I terminali di potenza e comando sono facilmente accessibili per un cablaggio pulito; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in forma diretta, senza adattatori, rispettando le coppie di serraggio prescritte dal costruttore del veicolo. Un montaggio rapido che ti rimette subito in marcia con un avviamento pronto e regolare.