Art. 10275
EAN: 8056224025314
Dettagli tecnici del ricambio 10275
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 11
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1 KW
-
Diametro sede [mm]: 82,5 mm
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 23,5 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€91.80IVA esclusa
Motorino d'avviamento 12V 1kW Kühner 10275: affidabilità e prestazioni per autovetture
Il motorino d’avviamento 10275, nuovo e prodotto di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e ripetibili nelle normali condizioni d’uso delle autovetture. L’insieme elettromeccanico è studiato per coniugare coppia di spunto immediata e assorbimenti bilanciati, così da proteggere batteria e cablaggi e garantire affidabilità negli spostamenti quotidiani, a freddo come a caldo.
L’unità opera su impianti a 12 V e sviluppa 1 kW di potenza, valore che assicura una spinta energica al primo giro chiave e un trascinamento regolare del volano anche con utenze elettriche attive. Il pignone a 11 denti favorisce un ingranamento pulito con la corona, mentre il senso orario preserva la corretta direzionalità del moto nelle applicazioni previste. La flangia con 3 fori di fissaggio e il collare di centraggio da 82,5 mm garantiscono appoggio stabile e posizionamento preciso sulla campana del cambio; la posizione base del pignone di 23,5 mm ottimizza la corsa dell’innesto, riducendo rumorosità e usura del meccanismo. La qualità costruttiva emerge nel solenoide dimensionato per cicli ripetuti, nei cuscinetti a basso attrito e nell’isolamento dei componenti, elementi che contribuiscono a durata e costanza di prestazione.
Progettato per autovetture e veicoli stradali a uso privato, il 10275 accompagna senza sforzo l’impiego urbano ed extraurbano, con partenze frequenti, brevi tragitti e variazioni termiche stagionali. La gestione dell’arco elettrico sui contatti del relè di avviamento e la robustezza del pignone limitano i picchi elettrici e gli stress meccanici, a beneficio della longevità dell’intero sistema di avviamento.
La compatibilità comprende una selezione di modelli molto diffusi e apprezzati: tra i marchi italiani spiccano FIAT 128, Ritmo, Regata, 131, 132 e Argenta, le LANCIA Prisma e Delta I e la Pininfarina Spidereuropa. Per individuare l’abbinamento perfetto in base a versione, anni e motorizzazione, ti invitiamo a consultare la tabella dedicata ai veicoli compatibili che segue la descrizione, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti: troverai le corrispondenze utili a confermare la scelta corretta e l’eventuale sostituzione dell’unità originale.
L’installazione è rapida e lineare grazie alla flangia a tre punti che facilita l’allineamento, al collare da 82,5 mm che assicura centraggio immediato e al pignone a 11 denti con senso orario che si accoppia senza incertezze alla corona del volano. L’accesso ai morsetti di potenza e comando è agevole, il cablaggio segue percorsi intuitivi e, una volta serrati i fissaggi e verificata la corsa dell’innesto, l’avviamento risulta pronto fin dal primo test: una sostituzione pensata per essere semplice e pulita, anche in officine con tempi stretti.