Art. 10186
EAN: 8056224024843
Dettagli tecnici del ricambio 10186
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autocarri, autobus e pullman, trattori e macchine agricole
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 3 KW
-
Diametro sede [mm]: 89 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 27 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€153.90IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 10186, nuovo e prodotto di alta qualità, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per garantire partenze immediate e ripetibili anche quando il lavoro non concede pause. Progettato per impianti a 12 V, unisce robustezza meccanica e continuità elettrica, così da offrire affidabilità nelle missioni più impegnative e ridurre al minimo i fermi macchina.
L’unità si rivolge sia al mondo del trasporto professionale sia all’ambito agricolo. Negli autocarri, autobus e pullman sostiene i ritmi di servizio con frequenti riavvii, lunghe percorrenze e soste brevi, preservando batteria e corona del volano grazie a un innesto rapido e regolare. Su trattori e macchine agricole affronta polvere, vibrazioni e sbalzi termici tipici del campo, mantenendo costante la coppia di spunto e assicurando avviamenti pronti anche dopo periodi di inattività o in presenza di temperature rigide.
Dal punto di vista tecnico, l’abbinamento tra la potenza di 3 kW e il pignone a 9 denti traduce la corrente della batteria in una spinta energica sulla corona del volano, riducendo gli sforzi sul motore e abbreviando i tempi di accensione. La posizione base del pignone di 27 mm favorisce il corretto allineamento dell’innesto, mentre la flangia con diametro sede 89 mm assicura centraggio stabile. La carpenteria prevede tre fori di fissaggio passanti e nessun foro filettato, una configurazione che semplifica il serraggio e contiene le sollecitazioni sul gruppo cambio. L’isolamento dei conduttori e il dimensionamento del solenoide sostengono partenze ripetute senza decadimento delle prestazioni, con assorbimenti armonizzati alla rete di bordo a 12 V.
Per quanto riguarda l’applicazione, il 10186 si colloca tra le soluzioni dedicate ai veicoli della serie Mercedes‑Benz T2/L, molto diffusi nelle configurazioni per il trasporto e gli allestimenti professionali. Per identificare con precisione la compatibilità in base a modello, anni e motorizzazione, ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli riportata dopo questa descrizione; a seguire troverai anche la tabella dei codici OEM compatibili, utile per verificare corrispondenze e sostituzioni con la tua unità originale.
Il montaggio è pensato per essere rapido: la sede da 89 mm favorisce un centraggio immediato, i tre punti di fissaggio garantiscono un appoggio solido sulla campana del cambio e l’accesso ai terminali di potenza e comando risulta agevole per un cablaggio pulito. In molte applicazioni l’installazione avviene in sostituzione diretta, senza adattatori, con un semplice serraggio alla coppia prescritta e il corretto tensionamento del circuito di avviamento: pochi passaggi e l’avviamento torna pronto al primo giro chiave.