Art. 101346
                            EAN: 8056224022658
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 101346 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 9 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,3 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 64 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 1 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 24 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €39.82IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 12V 1,3kW Kühner 101346: affidabilità e prestazioni per auto di piccola e media cilindrata
                    Firmato Kühner, il motorino d’avviamento 101346, nuovo e di alta qualità, è pensato per offrire accensioni pronte e ripetibili nelle autovetture impiegate nei normali spostamenti quotidiani. Prodotto e distribuito da Kühner, privilegia affidabilità, contenimento della rumorosità e assorbimenti elettrici equilibrati, così da preservare batteria ed elettroniche di bordo anche in città, con frequenti stop&go e riavvii a motore caldo.
L’unità opera su impianti a 12 V ed eroga 1,3 kW, una combinazione che assicura coppia di spunto adeguata ai propulsori di piccola e media cilindrata. Il pignone a 9 denti garantisce un innesto regolare sulla corona del volano mentre il senso orario preserva la corretta direzionalità di trascinamento. La posizione base del pignone di 24 mm è calibrata per un allineamento efficiente con il volano, così da ridurre urti d’ingaggio e usura degli ingranaggi. La progettazione privilegia stabilità termica e continuità di spinta del solenoide, per avviamenti rapidi anche con tensione batteria non al massimo della carica.
La meccanica di fissaggio facilita l’integrazione: il diametro sede di 64 mm assicura centraggio preciso sulla campana del cambio, mentre i due punti di fissaggio, di cui uno filettato, semplificano il serraggio e mantengono l’allineamento del gruppo pignone-volano nel tempo. L’isolamento dei cablaggi e la cura degli avvolgimenti limitano le cadute di tensione e favoriscono una durata elevata anche in presenza di vibrazioni, polveri e umidità tipiche dell’uso automobilistico reale.
La compatibilità copre un’ampia gamma del parco circolante, includendo CITROËN Nemo; PEUGEOT Bipper e Bipper Tepee; numerosi modelli FIAT come Punto, Grande Punto, Punto Evo, Panda e Panda Classic, 500 e 500 C, Linea, Fiorino, Qubo, Doblò e Idea; ALFA ROMEO MiTo; LANCIA Ypsilon e Musa; OPEL Tigra e l’equivalente VAUXHALL Tigra. Per verificare l’abbinamento corretto con il tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella che segue con modelli, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili utile a confermare corrispondenze ed eventuali sostituzioni.
Il montaggio risulta rapido grazie a quote dimensionali pensate per la sostituzione diretta: il centraggio da 64 mm evita giochi, i due punti di fissaggio con uno filettato guidano il posizionamento, e il pignone a 9 denti con base a 24 mm si accoppia in modo immediato alla corona del volano. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole, così da completare il collegamento in pochi passaggi; una volta tensionati i bulloni e verificata l’integrità del cablaggio, il senso orario garantisce l’avviamento corretto fin dal primo giro chiave, rendendo l’installazione semplice e pulita.