Art. 10132
                            EAN: 8056224022054
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 10132 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    N° denti: 10 
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,1 KW
 
                            - 
                                    Diametro sede [mm]: 82,5 mm
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 1 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    Pignone-Posizione base [mm]: 21 mm
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €120.15IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 12V 1,1kW Kühner 10132: affidabilità e prestazioni per autovetture
                    Il motorino d’avviamento 10132, nuovo, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e regolari nelle condizioni tipiche d’uso delle autovetture. L’unità privilegia affidabilità e continuità di servizio nei tragitti quotidiani, con una progettazione attenta alla dissipazione termica, alla resistenza alle vibrazioni e alla stabilità elettrica durante ripetuti cicli di avviamento.
La configurazione a 12 V lavora con una potenza di 1,1 kW, valore ideale per garantire coppia di spunto adeguata ai propulsori montati sulle vetture per uso privato. Il pignone a 10 denti si accoppia in modo preciso con la corona del volano, mentre il senso orario assicura la corretta direzionalità del trascinamento. La meccanica integra una frizione unidirezionale che disaccoppia il motore elettrico non appena il motore termico prende giri, limitando contraccolpi e usura; il solenoide ad alta capacità comanda l’avanzamento del pignone e chiude il circuito di potenza con contatti dimensionati per assorbimenti elevati ma di breve durata.
L’interfaccia di montaggio è stata studiata per semplificare la sostituzione dell’unità originale: la sede da 82,5 mm assicura centraggio stabile sulla campana del cambio, i due fori di fissaggio garantiscono un serraggio sicuro e l’unico foro filettato consente l’uso della bulloneria prevista dai costruttori. La posizione base del pignone di 21 mm è calibrata per raggiungere la profondità d’ingaggio corretta, così da ottenere innesti rapidi e silenziosi e ridurre le sollecitazioni su denti e cuscinetti anche a basse temperature.
La compatibilità comprende numerosi modelli del gruppo VAG dell’epoca: AUDI 100 C1, 100 C2, 100 C3, 200 C2, Coupe B2, Quattro, 90 B3 e 80 B2, oltre a VW Passat B2. Per una corrispondenza puntuale con anni di produzione, motorizzazioni e allestimenti, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili e, a seguire, la tabella dei codici OEM equivalenti: troverai riferimenti utili per confermare l’abbinamento perfetto in base alla tua vettura e al tipo di volano installato.
Il montaggio risulta particolarmente agevole grazie agli attacchi in quota standard, alla sede da 82,5 mm che facilita l’allineamento e al pignone a 10 denti con senso orario già predisposto per l’ingaggio corretto. Nella maggior parte dei casi l’installazione avviene in sostituzione diretta: si posiziona il corpo sulla campana, si serra attraverso i due fori di fissaggio, si collega il cablaggio di potenza e di comando e, dopo il controllo del serraggio, il sistema è pronto all’uso. Una soluzione pratica e pulita che riduce i tempi in officina e restituisce un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.