Art. 101270
                            EAN: 8056224021583
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 101270 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,4 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 10 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: Senso rotazione antiorario 
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 0 
 
                            - 
                                Prodotto e distribuito da: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Buona
                            
    
                
                    €81.00IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento 12V 1,4kW Kühner 101270: affidabilità e prestazioni per avviamenti rapidi e frequenti 
                    Motorino d’avviamento 101270, nuovo e prodotto di alta qualità, sviluppato e distribuito da Kühner, nasce per offrire partenze pronte e ripetute nelle normali condizioni d’uso di un’autovettura. L’unità combina robustezza meccanica e gestione elettrica accurata, così da sostenere senza affaticamento gli avviamenti frequenti tipici degli spostamenti quotidiani, con risposta pronta anche a basse temperature e dopo brevi tragitti.
Il sistema lavora su impianti a 12 V e impiega un motore da 1,4 kW, dimensionato per generare una coppia di spunto coerente con propulsori benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone a 10 denti assicura un innesto pulito sulla corona del volano, mentre il senso di rotazione antiorario (inteso dal lato pignone) garantisce la corretta direzionalità del trascinamento nelle applicazioni previste. L’insieme prevede solenoide di pre-innesto e componenti elettrici con bassa resistenza interna, in modo da limitare le cadute di tensione, ridurre gli stress sulla batteria e contenere rumorosità e usura durante l’aggancio e il disimpegno del pignone.
La struttura del corpo è progettata per resistere a vibrazioni, polvere e umidità, mentre la geometria di montaggio con due fori di fissaggio e assenza di fori filettati sul corpo del motorino favorisce centraggio preciso sulla campana del cambio e serraggio sicuro con la bulloneria originale lato motore. La scelta di cuscinetti e boccole a basso attrito, unita a un’accurata dissipazione del calore, contribuisce a mantenere costante la velocità di avviamento e ad allungare la vita utile dell’insieme, anche in presenza di cicli ravvicinati tipici dell’uso urbano.
La compatibilità copre numerose applicazioni, tra cui ROVER 600 I, ROVER 200 II, ROVER 400 II e ROVER 400, ROVER 800, LOTUS Elise, ROVER Coupe, MG F, ROVER 25 I, ROVER 45 I, MG ZR e MG TF. Per individuare con certezza la corrispondenza con il tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dettagli di modello, anni e motorizzazione e, subito dopo, l’elenco dei codici OEM equivalenti: troverai le informazioni necessarie per confermare la versione corretta in base a volano, campana e impianto elettrico.
Il montaggio risulta semplice e rapido grazie all’interfaccia con due fori passanti, che consente un posizionamento immediato in sede, e al chiaro accesso ai terminali di potenza e comando per un cablaggio diretto. L’orientamento a senso antiorario elimina incertezze sull’installazione, il pignone a 10 denti si accoppia con precisione alla corona e la messa in servizio richiede solo il corretto serraggio secondo specifiche del costruttore e un controllo del gioco d’innesto: una procedura lineare che rimette l’auto in strada in pochi minuti.