Art. 101206
EAN: 8056224020821
Dettagli tecnici del ricambio 101206
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 0,8 KW
-
Diametro sede [mm]: 70 mm
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 15,5 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€70.20IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 101206, nuovo, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, nasce per unire prontezza di risposta e affidabilità in un corpo compatto lungo 17 cm. La progettazione privilegia continuità di servizio e stabilità elettrica, così da garantire partenze sicure anche dopo brevi tragitti o soste ripetute, con un’attenzione particolare alla resistenza meccanica e alla durata nel tempo.
Destinato alle autovetture e ai veicoli stradali per uso privato, è studiato per offrire serenità d’uso nei normali spostamenti quotidiani: il solenoide assicura un innesto preciso del pignone, mentre l’unità mantiene costante la coppia di spunto, favorendo avviamenti rapidi in città come su percorsi extraurbani. La compattezza agevola l’installazione in vani motore ridotti, senza rinunciare a robustezza strutturale e protezione dei componenti interni contro vibrazioni, polveri e umidità.
Sul piano tecnico, l’impianto a 12 V lavora con una potenza di 0,8 kW, valore adatto a motori di piccola e media cilindrata e in grado di erogare lo spunto necessario anche a caldo. Il pignone a 9 denti favorisce l’ingaggio dolce con la corona del volano, riducendo rumorosità e usura; la sede da 70 mm garantisce centraggio accurato sulla campana del cambio, mentre i due fori di fissaggio assicurano un ancoraggio stabile. La posizione base del pignone di 15,5 mm è definita per rispettare le tolleranze di accoppiamento e preservare l’allineamento assiale, a beneficio della fluidità di innesto e della longevità degli ingranaggi.
La compatibilità comprende numerosi modelli SMART, tra cui City-Coupé, Cabrio, Crossblade, Roadster e Fortwo. Per identificare con precisione l’abbinamento corretto in base a versioni, anni e motorizzazioni, ti invitiamo a consultare la tabella dei veicoli compatibili che segue questa descrizione; a corredo, troverai anche la tabella dei codici OEM corrispondenti, utile per verificare immediatamente equivalenze e sostituzioni con l’unità originale.
L’installazione risulta particolarmente semplice grazie agli ingombri compatti, alla sede da 70 mm che facilita il centraggio, alla flangia con due punti di fissaggio per un posizionamento rapido e ai terminali facilmente accessibili per il collegamento del positivo di potenza e del comando. Nella maggior parte delle applicazioni il montaggio avviene in sostituzione diretta, senza adattatori: è sufficiente allineare la flangia, serrare la bulloneria alle coppie prescritte e completare il cablaggio per ottenere un avviamento pronto e regolare fin dal primo giro chiave.