Art. 101176
EAN: 8056224020265
Dettagli tecnici del ricambio 101176
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: veicoli commerciali leggeri
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 10
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,1 KW
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 53 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€91.80IVA esclusa
Il motorino d’avviamento 101176, nuovo e prodotto di alta qualità, prodotto da Kühner e distribuito da Kühner, coniuga compattezza, efficienza elettrica e robustezza per garantire partenze pronte anche dopo numerosi cicli. La costruzione curata limita le cadute di tensione durante lo spunto e mantiene stabile l’erogazione, favorendo affidabilità nel tempo e resistenza agli stress termici e alle vibrazioni tipiche dell’uso professionale.
Progettato per veicoli commerciali leggeri impiegati nel trasporto quotidiano, si adatta a furgoni, van e piccoli camioncini che operano con frequenti stop&go, carichi variabili e riavvii a caldo. L’erogazione pronta e la risposta omogenea del gruppo di trascinamento aiutano a preservare batteria e cablaggi, riducendo gli sforzi sulla corona del volano e assicurando rapidità d’accensione anche con utenze elettriche attive.
Dal punto di vista tecnico, l’unità lavora sull’impianto a 12 V e sviluppa 1,1 kW, una combinazione che offre coppia di spunto coerente con le motorizzazioni diffuse nel segmento. Il pignone a 10 denti garantisce un innesto regolare, mentre la posizione di base di 53 mm assicura il corretto avanzamento e rientro del pignone in fase di avviamento. Il diametro della sede da 76 mm favorisce un centraggio preciso, con una flangia che prevede tre fori di fissaggio e nessun foro filettato, soluzione pensata per il serraggio con bulloni passanti e per un montaggio stabile sulla campana del cambio.
La compatibilità applicativa comprende il Volkswagen Transporter T4, riferimento particolarmente diffuso tra i veicoli commerciali leggeri. Per confermare l’abbinamento con anni e motorizzazioni specifiche ti invitiamo a consultare la tabella veicoli che segue questa descrizione e, a supporto della scelta, la tabella dei codici OEM corrispondenti: troverai le equivalenze utili a identificare con precisione la versione corretta in base alla tua configurazione.
Il montaggio risulta semplice e rapido: la sede da 76 mm facilita l’allineamento, la flangia a tre punti garantisce un accoppiamento stabile e il pignone da 10 denti si integra con immediatezza sulla corona del volano. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole e consente un collegamento ordinato, mentre la geometria con fori passanti riduce i tempi di serraggio. Nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in modo diretto, con tensionamento della cinghia ausiliaria non necessario e verifica finale dell’innesto che restituisce un avviamento pronto fin dal primo giro chiave.