Art. 101170
EAN: 8056224020173
Dettagli tecnici del ricambio 101170
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2,2 KW
-
Diametro sede [mm]: 81,5 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: 10 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€120.15IVA esclusa
Pensato per un avviamento pronto e regolare, il motorino d’avviamento 101170, nuovo, prodotto e distribuito da Kühner, nasce per assicurare affidabilità alle autovetture impiegate nei normali spostamenti quotidiani. La costruzione robusta del gruppo di trascinamento e del solenoide garantisce inserimenti rapidi del pignone e ripartenze sicure anche con utilizzi frequenti a motore caldo, riducendo vibrazioni, rumorosità e usura degli ingranaggi.
L’unità opera su impianti a 12 V e sviluppa una potenza di 2,2 kW, valore che assicura la coppia di spunto necessaria a propulsori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 9 denti, con senso orario, consente un innesto pulito sulla corona del volano, mentre la posizione base del pignone di 10 mm ottimizza l’allineamento e limita i rimbalzi in fase di ingaggio. La flangia di montaggio da 81,5 mm prevede tre fori di fissaggio e nessun foro filettato, soluzione che semplifica la serraggio con bulloneria standard e favorisce un centraggio preciso sulla campana del cambio. L’accurata gestione dell’assorbimento elettrico tutela la batteria e riduce le cadute di tensione, contribuendo a partenze pronte e ripetibili.
Per l’applicazione veicolare, il 101170 risulta indicato per Lancia Kappa. Per verificare con certezza corrispondenze e sostituzioni, ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dettagli specifici di modello, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili: potrai confermare l’esatta combinazione con volano, campana e impianto elettrico del tuo veicolo.
La semplicità di montaggio è un punto di forza: il centraggio a 81,5 mm guida l’alloggiamento, i tre punti di fissaggio garantiscono un ancoraggio stabile senza adattatori e l’orientamento a senso orario elimina incertezze in fase di installazione. L’accesso ai terminali di potenza e comando è agevole, il cablaggio si completa con collegamenti diretti e, dopo il corretto tensionamento della cinghia o la verifica del circuito di avviamento, l’unità è pronta a lavorare fin dal primo giro chiave.