Art. 10115
EAN: 8056224019948
Dettagli tecnici del ricambio 10115
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 0,7 KW
-
Diametro sede [mm]: 76 mm
-
N° fori filettati: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 44 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€76.95IVA esclusa
Progettato e realizzato da Kühner, il motorino d’avviamento 10115, nuovo e di alta qualità, nasce per offrire avviamenti pronti e regolari nelle autovetture impiegate ogni giorno. L’unità combina robustezza meccanica e continuità di servizio, così da affrontare tragitti brevi, soste frequenti e riavvii in tutte le stagioni, mantenendo rumorosità contenuta e assorbimenti elettrici equilibrati a tutela della batteria e dell’impianto di bordo.
Destinato a veicoli stradali per uso privato, il gruppo d’innesto con pignone a 9 denti si accoppia con precisione alla corona del volano, mentre il solenoide sincronizza spinta e alimentazione per ridurre contraccolpi e usura. La costruzione compatta favorisce la dissipazione del calore e protegge i componenti interni da polvere e umidità; ne deriva un avviamento sicuro e ripetibile, ideale per la guida urbana con frequenti stop&go e per gli spostamenti extraurbani.
Dal punto di vista elettrico, l’architettura a 12 V alimenta un motore da 0,7 kW capace di esprimere coppia di spunto adeguata a propulsori di piccola e media cilindrata. Il senso orario del rotore garantisce la corretta direzionalità nelle applicazioni previste, mentre il diametro sede da 76 mm e le geometrie di montaggio con due fori di fissaggio (senza fori filettati) semplificano il centraggio sulla campana del cambio. La posizione base del pignone di 44 mm contribuisce a un ingaggio nella zona ottimale della corona, limitando rumorosità e usura degli ingranaggi.
In termini di applicazione, il 10115 trova impiego su modelli della gamma Volkswagen come Transporter T2 e Transporter T3, dove le specifiche dimensionali e la potenza di avviamento risultano particolarmente adatte alle esigenze del veicolo. Per confermare l’abbinamento esatto ti invitiamo a consultare la tabella con i dati dei veicoli compatibili che segue questa descrizione, completa di versioni, anni e motorizzazioni, insieme alla tabella dei codici OEM equivalenti utile a verificare la perfetta corrispondenza.
L’installazione risulta semplice e rapida grazie al diametro sede 76 mm che guida il posizionamento, ai due fori passanti che rendono immediato il serraggio, al pignone a 9 denti con posizione base 44 mm che facilita l’allineamento con la corona e al senso orario che elimina dubbi di orientamento. L’accesso ai terminali favorisce un cablaggio pulito e, nella maggior parte dei casi, la sostituzione avviene in modo diretto senza adattatori: dopo il corretto tensionamento, l’avviamento risulta pronto fin dal primo giro chiave.