Art. 101132
EAN: 8056224019924
Dettagli tecnici del ricambio 101132
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 9
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,4 KW
-
Diametro sede [mm]: 66 mm
-
N° fori fissaggio: 3
-
Pignone-Posizione base [mm]: -1 mm
-
Prodotto e distribuito da: Kuhner
Disponibilità: Buona
€86.40IVA esclusa
Progettato e distribuito da Kühner, il motorino d’avviamento 101132, nuovo, nasce per garantire partenze affidabili e regolari fin dal primo giro chiave. L’unità privilegia robustezza meccanica e stabilità elettrica, così da sostenere senza affaticarsi gli avviamenti ripetuti tipici della guida quotidiana, mantenendo basso il livello di rumorosità e contenendo le vibrazioni trasmesse al basamento.
Pensato per autovetture e veicoli stradali ad uso privato, assicura prestazioni prevedibili nel traffico cittadino e nei tragitti extraurbani, con avviamenti pronti sia a freddo sia dopo brevi soste. La qualità del solenoide e la precisione dell’innesto del pignone riducono l’usura della corona del volano e limitano i picchi di assorbimento, favorendo la salute della batteria e dell’impianto di alimentazione.
Dal punto di vista tecnico, la piattaforma a 12 V lavora con una potenza di 1,4 kW, valore calibrato per offrire coppia di spunto adeguata alle cilindrate più diffuse nel segmento. Il pignone a 9 denti garantisce un accoppiamento rapido e pulito con la corona, mentre il diametro sede di 66 mm assicura un centraggio preciso sul carter. La flangiatura con tre fori di fissaggio distribuisce il serraggio in modo omogeneo, migliorando la stabilità in fase di avvio; la posizione base del pignone di -1 mm è impostata per favorire l’allineamento iniziale e un ingaggio progressivo, così da contenere rumorosità e contraccolpi.
La compatibilità dichiarata comprende RENAULT Laguna I, VOLVO S40 I e VOLVO V40, coprendo configurazioni diffuse nel parco circolante europeo. Per confermare con esattezza anni modello, motorizzazioni e varianti di allestimento, ti invitiamo a consultare la tabella che segue con i dati specifici dei veicoli compatibili; subito dopo troverai anche la tabella dei codici OEM corrispondenti, utile per validare la sostituzione in base al numero originale e alle caratteristiche dell’impianto.
Il montaggio è lineare e veloce: l’interfaccia con diametro 66 mm facilita il centraggio, la flangia a tre punti guida l’allineamento al cambio e permette un serraggio sicuro, mentre l’accesso diretto ai terminali di potenza e comando consente un cablaggio ordinato. Nella maggior parte delle applicazioni l’unità si installa in sostituzione diretta, senza adattatori, con controllo visivo dell’ingaggio del pignone e immediata messa in servizio dopo il serraggio. Una soluzione pensata per ridurre i tempi in officina e riportarti rapidamente su strada.