Art. 256495D
EAN: 8056224187357
Dettagli tecnici del ricambio 256495D
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,6 KW
-
N° denti: 13
-
Senso rotazione: 0
-
Versione: 256495D
-
Produttore: Denso, distributore: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€180.90IVA esclusa
Progettato per garantire partenze pronte in ogni condizione, il motorino d’avviamento 256495D, nuovo e di alta qualità, prodotto da Denso e distribuito da Kühner, unisce compattezza, coppia di spunto elevata e affidabilità nel tempo. La progettazione privilegia materiali resistenti all’usura e una gestione elettrica stabile, così da preservare batteria e cablaggi durante gli avviamenti ripetuti tipici dell’uso quotidiano.
Pensato per autovetture e veicoli stradali ad uso privato, nasce per offrire costanza di rendimento tanto nei brevi tragitti cittadini quanto negli spostamenti extraurbani. Il gruppo di trascinamento con pre-innesto del pignone riduce gli urti sulla corona del volano e limita rumorosità e vibrazioni, mentre il solenoide dimensionato per cicli frequenti assicura innesti netti anche con temperature rigide o dopo soste brevi a motore caldo.
Sul piano tecnico il sistema opera a 12 V ed eroga 1,6 kW, valori che si traducono in energia immediata al momento dell’avviamento. Il pignone a 13 denti ottimizza il contatto con la corona e distribuisce meglio gli sforzi meccanici; il senso orario garantisce la corretta direzionalità del trascinamento in linea con le applicazioni previste. La versione 256495D adotta l’architettura a riduzione tipica dei motorini Denso, pensata per offrire elevata coppia con peso e ingombri contenuti, a beneficio della durata di spazzole, cuscinetti e componenti d’innesto.
La compatibilità riguarda Toyota Yaris in diverse configurazioni; a seconda di anno e motorizzazione l’unità viene abbinata alle varianti di impianto più diffuse, con accoppiamenti del pignone coerenti e assorbimenti elettrici studiati per l’elettronica di bordo. Per una scelta certa ti invitiamo a consultare la tabella successiva con i dati specifici di modello, anni e motore e la tabella dei codici OEM corrispondenti: troverai le equivalenze utili a verificare rapidamente l’intercambiabilità con l’unità di primo impianto.
L’installazione risulta semplice grazie a ingombri in linea con l’alloggiamento originale, terminali di potenza e comando facilmente accessibili e un pignone a 13 denti che si accoppia senza incertezze alla corona del volano; il senso orario evita errori di montaggio e il cablaggio si completa con collegamenti diretti al positivo batteria e al segnale del relè d’avviamento. Dopo il corretto serraggio e il controllo del tensionamento della trasmissione, l’unità è pronta all’uso con avviamento immediato fin dal primo giro chiave.