Art. 255526D
EAN: 8056224161050
Dettagli tecnici del ricambio 255526D
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture, fuoristrada e 4x4
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2 KW
-
N° denti: 9
-
Senso rotazione: 0
-
N° fori fissaggio: 2
-
Versione: 255526D
-
Produttore: Denso, distributore: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€237.60IVA esclusa
Progettato per avviamenti pronti in ogni condizione, il motorino d’avviamento 255526D, nuovo, prodotto da Denso e distribuito da Kühner, coniuga robustezza meccanica ed efficienza elettrica per offrire continuità d’esercizio nel tempo. La costruzione curata di corpo, solenoide e gruppo pignone assicura innesti rapidi e silenziosi, mentre la gestione elettrica stabile tutela batteria ed elettroniche di bordo durante ripartenze frequenti e a motore caldo.
La destinazione d’uso spazia dalle autovetture impiegate nei tragitti quotidiani ai veicoli fuoristrada e 4x4, dove sono richieste coppia di spunto elevata e resistenza a vibrazioni, polvere e sbalzi termici. In scenari urbani o extraurbani, la risposta è immediata e ripetibile; su fondi irregolari o in pendenza, l’innesto sicuro del pignone limita contraccolpi e usura della corona del volano, favorendo partenze regolari anche dopo soste brevi o utilizzi intermittenti.
Sotto il profilo tecnico, l’unità opera su impianti a 12 V ed eroga 2 kW, valori che garantiscono coppia adeguata a motori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 9 denti si abbina a una ruota libera che protegge il motore d’avviamento nella fase di disinnesto, mentre il senso orario assicura la corretta direzionalità di trascinamento. La versione 255526D prevede due fori di fissaggio per un centraggio preciso sulla campana del cambio; il circuito del solenoide, dimensionato per cicli intensi, riduce cadute di tensione e assicura spinta costante dell’innesto. L’accurata scelta dei materiali per collettore e spazzole sostiene la durata, mantenendo stabile la velocità del rotore e contenendo rumorosità e surriscaldamenti.
La compatibilità comprende diverse applicazioni LEXUS, tra cui GS, LS e SC (incluse varianti delle serie GS), con declinazioni che dipendono da anno, motorizzazione e configurazione della trasmissione. Per un abbinamento certo con il tuo veicolo ti invitiamo a consultare la tabella successiva con i dati specifici di modello, anni e motori, insieme alla tabella dei codici OEM compatibili: troverai le corrispondenze necessarie per confermare l’installazione corretta e la piena interoperabilità con l’impianto originale.
Il montaggio è semplice e rapido: i due fori passanti facilitano l’allineamento ai punti di ancoraggio esistenti, il pignone a 9 denti si accoppia con precisione alla corona, e il senso orario elimina dubbi d’orientamento. I terminali di potenza e comando risultano facilmente accessibili per un cablaggio pulito; nella maggior parte dei casi la sostituzione è in drop-in, senza adattatori, con serraggio secondo le specifiche del costruttore e immediata messa in servizio dopo il controllo del gioco d’ingranamento e del corretto tensionamento dell’impianto elettrico. Una procedura lineare per tornare subito alla piena operatività.