Art. 255342D
EAN: 8056224052105
Dettagli tecnici del ricambio 255342D
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture, fuoristrada e 4x4
-
Tensione [V]: 12 V
-
Potenza motore avviamento [KW]: 2 KW
-
N° denti: 10
-
Senso rotazione: 0
-
N° fori fissaggio: 3
-
Versione: 255342D
-
Produttore: Denso, distributore: Kuhner
Disponibilità: Buona
€201.83IVA esclusa
Progettato per avviamenti pronti e ripetuti, il motorino d’avviamento 255342D, nuovo e di alta qualità, prodotto da Denso e distribuito da Kühner, coniuga efficienza elettrica e robustezza meccanica in un formato pensato per durare. La versione 255342D nasce per assicurare affidabilità quotidiana, mantenendo stabilità di erogazione anche con batteria parzialmente scarica e temperature variabili, grazie a materiali resistenti all’usura e a un solenoide dimensionato per cicli intensivi.
La sua vocazione è duplice: nelle autovetture garantisce partenze sicure negli spostamenti di tutti i giorni, con risposta pronta dopo brevi tragitti e soste frequenti; sui veicoli fuoristrada e 4x4 dimostra solidità su terreni dissestati, pendenze e condizioni polverose o umide, mantenendo l’innesto regolare del pignone anche in presenza di vibrazioni. La protezione degli avvolgimenti e la schermatura dei componenti elettrici contribuiscono a ridurre l’esposizione a sporco e spruzzi, fattori tipici dell’utilizzo oltre l’asfalto.
Dal punto di vista tecnico opera a 12 V e sviluppa 2 kW di potenza, un valore che si traduce in coppia di spunto elevata e in un avviamento deciso di propulsori benzina e diesel di media cilindrata. Il pignone a 10 denti favorisce l’aggancio pulito con la corona del volano, mentre il senso orario assicura la corretta direzionalità di trascinamento nelle applicazioni previste. Il corpo frontale adotta tre fori di fissaggio per uno staffaggio stabile e ben distribuito, limitando flessioni e micro-disallineamenti; la progettazione dell’innesto riduce contraccolpi e rumorosità, preservando sia la dentatura del pignone sia la corona.
La compatibilità include vari modelli Land Rover: Freelander 2, Range Rover Evoque e Discovery Sport. Per scegliere con esattezza la configurazione corretta in base ad anno, motorizzazione e allestimento, invita a consultare la tabella veicoli che segue questa descrizione e, a completamento, la tabella dei codici OEM corrispondenti: troverai le equivalenze utili a confermare l’intercambiabilità e la perfetta integrazione con l’impianto originale.
L’installazione è pensata per essere semplice e rapida: i tre punti di fissaggio garantiscono centraggio immediato sulla campana del cambio, il pignone a 10 denti si accoppia con precisione riducendo la necessità di regolazioni, e il senso orario elimina dubbi sull’orientamento. L’accesso ai morsetti di potenza e comando è agevole, così il cablaggio risulta lineare e la messa in servizio immediata; nella maggior parte dei casi si procede in sostituzione diretta dell’unità originale, rispettando le coppie di serraggio indicate dal costruttore del veicolo per tornare su strada in pochi minuti.