Art. 201357D
EAN: 8056224123621
Dettagli tecnici del ricambio 201357D
- Categoria prodotto: motorino d'avviamento
-
Categorie d'impiego: autovetture
-
Tensione [V]: 12 V
-
N° denti: 10
-
Potenza motore avviamento [KW]: 1,4 KW
-
Diametro sede [mm]: 74 mm
-
N° fori filettati: 1
-
N° fori fissaggio: 2
-
Pignone-Posizione base [mm]: 14 mm
-
Versione: 201357D
-
Produttore: Denso, distributore: Kuhner
Disponibilità: Scarsa
€170.10IVA esclusa
Motorino d'avviamento 201357D Denso: efficienza e affidabilità per Toyota Yaris e Corolla
Il motorino d’avviamento 201357D, nuovo e di alta qualità, prodotto da Denso e distribuito da Kühner, nasce per assicurare partenze pronte e regolari nelle condizioni d’uso tipiche delle autovetture. L’architettura a 12 V abbina compattezza ed efficienza alla potenza di 1,4 kW, così da erogare la coppia di spunto necessaria anche con frequenti avviamenti a motore caldo, traffico urbano e brevi tragitti.
Progettato per il quotidiano, offre un funzionamento affidabile su veicoli ad uso privato grazie a componenti selezionati e a un controllo dell’innesto che tutela corona e volano. Il pignone a 10 denti favorisce un accoppiamento progressivo e riduce rumorosità e usura, mentre il senso orario assicura la corretta direzionalità nelle applicazioni previste. La versione 201357D impiega una sede di centraggio da 74 mm per un posizionamento preciso sulla campana del cambio; prevede due fori di fissaggio e un foro filettato per un ancoraggio stabile, oltre a una posizione base del pignone di 14 mm che allinea correttamente l’ingaggio con la corona. L’attenzione all’isolamento elettrico e alla dissipazione termica contribuisce a ridurre cadute di tensione e stress sui cablaggi durante cicli ripetuti.
L’ambito applicativo riguarda le autovetture, con un’attenzione particolare ai modelli Toyota Yaris, Toyota Yaris Verso e Toyota Corolla, per i quali questo avviatore rappresenta una soluzione coerente per ripristinare prontezza e continuità di servizio. Per individuare l’abbinamento perfetto rispetto a anni, motorizzazioni e impianti, ti invitiamo a consultare la tabella dedicata ai veicoli compatibili che segue la descrizione, insieme alla tabella dei codici OEM corrispondenti, utile per confermare l’esatta equivalenza dell’unità.
La semplicità di montaggio è un punto di forza: il centraggio da 74 mm guida l’allineamento senza giochi, i due fori di fissaggio consentono un serraggio rapido e il foro filettato semplifica il posizionamento degli staffaggi; il pignone con 10 denti e la posizione base di 14 mm garantiscono l’ingaggio immediato con la corona, mentre il senso orario elimina incertezze sull’orientamento. L’accesso diretto ai terminali di potenza e di comando rende il collegamento intuitivo e, nelle applicazioni previste, la sostituzione dell’unità esistente avviene in modo quasi “plug-in”, per tornare su strada in pochi passaggi.