Art. 201314D
                            EAN: 8056224213698
 
                     
                    
                        
                        Dettagli tecnici del ricambio 201314D 
                        
                            - Categoria prodotto: motorino d'avviamento
 
                            - 
                                    Categorie d'impiego: autovetture, fuoristrada e 4x4
 
                            - 
                                    Tensione [V]: 12 V
 
                            - 
                                    Potenza motore avviamento [KW]: 1,7 KW
 
                            - 
                                    N° denti: 11 
 
                            - 
                                    Senso rotazione: 0 
 
                            - 
                                    Diametro della flangia [mm]: 75 mm
 
                            - 
                                    N° fori fissaggio: 2 
 
                            - 
                                    N° fori filettati: 0 
 
                            - 
                                    Versione: 201314D 
 
                            - 
                                Produttore: Denso, distributore: Kuhner
 
                        
                     
                    
                        Disponibilità: Scarsa
                            
    
                
                    €241.65IVA esclusa
                
            
            
                        
                 
                
                    Motorino d'avviamento Denso 12V 1,7kW Kühner: affidabilità per auto e fuoristrada
                    Con la versione 201314D, il motorino d’avviamento Denso si presenta nuovo e di alta qualità, distribuito da Kühner per garantire partenze pronte e affidabili in ogni condizione. La progettazione privilegia compattezza, coppia di spunto e resistenza alle sollecitazioni, così da assicurare continuità di servizio tanto nell’uso quotidiano quanto in contesti più impegnativi.
L’unità nasce per le autovetture destinate agli spostamenti di tutti i giorni, dove sono fondamentali regolarità di avviamento e recupero energetico efficiente dopo brevi tragitti. Allo stesso tempo si rivolge ai veicoli fuoristrada e 4x4, scenario nel quale vibrazioni, polvere, umidità e sbalzi termici richiedono un innesto pignone-volano pulito e una risposta pronta anche dopo cicli ripetuti, offrendo affidabilità durante salite, guadi e percorrenze su terreni irregolari.
Sul piano tecnico il sistema opera a 12 V ed eroga 1,7 kW, una combinazione che assicura coppia adeguata a propulsori benzina e diesel di piccola e media cilindrata. Il pignone a 11 denti lavora con senso orario per garantire la corretta direzionalità del trascinamento, mentre la flangia da 75 mm prevede due fori di fissaggio e nessun foro filettato, così da facilitare un centraggio stabile sulla campana del cambio e un serraggio rapido con bulloneria standard. L’attenzione all’isolamento elettrico, al dimensionamento del solenoide e alla dissipazione termica contribuisce a ridurre cadute di tensione, rumorosità e usura degli ingranaggi, con vantaggi tangibili in termini di durata.
La compatibilità comprende una selezione di modelli molto diffusi: ROVER 200 II, ROVER 25 I, ROVER 45 I, ROVER Montego e LAND ROVER Freelander I. Per scegliere la configurazione corretta rispetto a motorizzazioni, anni e allestimenti, ti invitiamo a consultare la tabella con i dati specifici dei veicoli compatibili e, subito dopo, la tabella dei codici OEM equivalenti: troverai le corrispondenze utili a confermare senza dubbi l’intercambiabilità con l’unità originale.
Il montaggio risulta semplice e scorrevole grazie all’architettura compatta, alla flangia da 75 mm con due fori passanti che facilita l’allineamento e al pignone a 11 denti che si accoppia con precisione alla corona del volano. L’orientamento a senso orario elimina incertezze in fase di posizionamento, mentre i terminali di potenza e comando ben accessibili permettono un cablaggio immediato; nella maggior parte dei casi la sostituzione avviene in forma plug-and-play, con corretto tensionamento delle connessioni e messa in servizio rapida fin dal primo giro chiave.